Tech
Informatica, conoscere il proprio indirizzo IP
Pubblicato
2 mesi fail


Spesso ci chiediamo come sia possibile in modo veloce conoscere il proprio indirizzo IP assegnato all’interno della rete
L’IP Address o indirizzo IP è un numero composto da 4 ottetti ciascuno da 8 bit ovvero 1 byte per cui il suo valore è di 32 bit: vediamo in questa piccola guida come conoscere il proprio indirizzo IP da diversi ambienti e device. L’indirizzo IP viene assegnato automaticamente o staticamente nel momento in cui colleghiamo il nostro device (PC, tablet, smartphone etc.) alla rete in cui siamo connessi. Questo ci spiega perché esso cambia quasi sicuramente passando da una sottorete ad un’altra.
Come fare a conoscere il proprio indirizzo IP?
Di metodi ne possiamo citare molteplici. Qui vediamo quelli che definirei più da smanettoni rimanendo tuttavia in un contesto di relativa facilità.
Conoscere l’indirizzo IP: macchina Windows
Andando su Cerca o Esegui dipende dalle versione di Windows che abbiamo digitiamo semplicemente il comando cmd e diamo invio. Si aprirà una schermata come questa che vedete nella immagine sotto. A questo punto basterà digitare il comando ipconfig ed il gioco è fatto. Il vostro IP sarà la stringa numerica presente accanto ad indirizzo IPV4
Conoscere l’indirizzo IP: macchina Linux o Windows
Da macchina Linux o Unix la questione è molto simile e basterà digitare il comando ifconfig ed avremo un risultato simile al seguente in cui l’indirizzo IP è quello che compare accanto alla parola inet.
$ ifconfig
eth0: flags=4163<UP,BROADCAST,RUNNING,MULTICAST> mtu 1500
inet 172.26.26.224 netmask 255.255.240.0 broadcast 172.26.31.255
inet6 fe80::215:5dff:fefc:8b93 prefixlen 64 scopeid 0x20<link>
ether 00:15:5d:fc:8b:93 txqueuelen 1000 (Ethernet)
RX packets 11 bytes 3365 (3.3 KB)
RX errors 0 dropped 0 overruns 0 frame 0
TX packets 7 bytes 586 (586.0 B)
TX errors 0 dropped 0 overruns 0 carrier 0 collisions 0
Conoscere l’indirizzo IP: smartphone e tablet
In questo caso possiamo utilizzare molteplici strade. Qui ne propongo una che mi sembra decisamente semplice in ambiente Android:
- Impostazioni del vostro smartphone Android;
- Andate in informazioni sul telefono
- Cliccate su informazione sullo Stato
- Tra le tante voci di sarà quella relativa all’indirizzo IP
Potremmo utilizzare anche delle App specifiche per emulare un ambiente da linea di comando ma rimando ad un altro articolo più specifico in tal senso.
Ti è piaciuta questa piccola guida? Allora se ti va dai una occhiata anche a questi altri: Conosciamo meglio i comandi per l’utilizzo della Shell Linux
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter
Potrebbe piacerti


Armato a bordo di uno scooter: denunciato


Bioeconomia. Matacena: Imprese siano al passo con cambiamenti


Riqualificazione Stazione Ponte Riccio: incontro al Comune di Giugliano


Falso contratto energia elettrica: denunciata 25enne


Scippa un cellulare in piazza a Napoli



“Segni molto particolari”: la Polizia di Stato presenterà il cortometraggio



Maxi frode su Bonus edilizi: sequestro della Guardia di Finanza



Droga e Kit del rapinatore nel Blocco B del Parco Verde



Sfonda box con un’auto rubata e aggredisce la polizia, arrestato



Furti di scooter al Quarto Nuovo: 2 arresti



“Segni molto particolari”: la Polizia di Stato presenterà il cortometraggio



Maxi frode su Bonus edilizi: sequestro della Guardia di Finanza



Droga e Kit del rapinatore nel Blocco B del Parco Verde



Sfonda box con un’auto rubata e aggredisce la polizia, arrestato



Furti di scooter al Quarto Nuovo: 2 arresti
Trending
- News3 giorni fa
Incidente su Grande viabilità a Qualiano
- News4 giorni fa
Morta Sofia Sacchitelli, la 23enne affetta da un tumore al cuore
- News2 giorni fa
Medico aggredito verbalmente a Quarto: clinica convenzionata omette certificato
- Politica4 giorni fa
Elezioni Quarto: formata coalizione a sostegno di Sabino
- Cronaca4 giorni fa
Omicidio 18enne a Napoli: si stringe il cerchio intorno all’autore
- Entertainment3 giorni fa
“Il prezzo da pagare” di Stefano Tamburini