Politica
Licenziati con SMS. Ciampi: Angeli del Covid da stabilizzare
Pubblicato
2 anni fail

Licenziati gli “Angeli del Covid” con un SMS, Ciampi: Domani chiederò alla Giunta regionale la stabilizzazione del personale sanitario che ha lavorato nell’emergenza Covid
Licenziati con un SMS eppure furono indispensabili per durante le fasi più dure della pandemia: si tratta del personale sanitario che ha lavorato nei Centri vaccinali; domani in discussione in Consiglio Regionale l’interrogazione presentata dal Consigliere Regionale per il M5S in Campania Vincenzo Ciampi. A tornare sul tema lo stesso consigliere attraverso una dichiarazione inviata in redazione
«Gli “Angeli del Covid” vanno stabilizzati. Al question time di domani chiederò alla Giunta regionale che vengano stabilizzati medici e operatori sanitari che hanno lavorato nell’emergenza Covid. La loro è stata una prestazione in regime di somministrazione (cioè da dipendenti da agenzie esterne che all’epoca furono contattate dalla struttura commissariale per l‘emergenza Covid), e si è rivelata indispensabile nella pandemia». Così ha esordito l’esponente del Movimento 5 Stelle in Campania.
«Il Sistema sanitario regionale deve tener conto del parere favorevole del Dipartimento della Funzione pubblica circa l’estensione delle procedure di stabilizzazione a questa categoria di sanitari che hanno lavorato nei centri vaccinali già nella prima fase». Sottolinea Ciampi
«La stabilizzazione servirà a tamponare le gravi carenze di personale, più volte denunciate non soltanto dal Movimento 5 Stelle, ma anche dall’amministrazione De Luca che ha anche manifestato l’intenzione di prevedere proroghe per il personale che non ha ancora raggiunto i 18 mesi di attività nelle strutture sanitarie». Ha ancora rimarcato il pentastellato.
«Va ricordato che si tratta di personale che era stato licenziato con un semplice Sms dalle agenzie di lavoro interinale dietro indicazione della struttura commissariale. Operatori qualificati che avevano messo a repentaglio la propria salute nei mesi drammatici della pandemia, che oggi può essere utilmente reimpiegato nella gestione di una crisi di personale nella sanità pubblica che è diventata pressoché strutturale». Ha concluso Il consigliere M5S in Campania Vincenzo Ciampi.
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter
Potrebbe piacerti
Cappa: “Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco: risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso”
Dazi, Castellone (M5S): “Rapporto con USA sempre e solo a senso unico”
Circumvallazione Esterna, pericolo su strada: ramo spezzato rischia di cadere tra Qualiano e Giugliano
Qualiano, Italia Viva presenta il nuovo Commissario cittadino: conferenza stampa il 15 luglio
Fiola (PD): ‘Fortini ignora il Consiglio Regionale e annuncia un avviso per 2 milioni di euro per le scuole senza delibera”
Benevento e Pietrelcina candidate insieme a Capitale Italiana della Cultura 2028

Cappa: “Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco: risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso”

Dazi, Castellone (M5S): “Rapporto con USA sempre e solo a senso unico”

Incendio a Pastorano del 9 luglio: ulteriori risultati del monitoraggio diossine

Circumvallazione Esterna, pericolo su strada: ramo spezzato rischia di cadere tra Qualiano e Giugliano

Qualiano, Italia Viva presenta il nuovo Commissario cittadino: conferenza stampa il 15 luglio

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi

Qualiano, fontana di Piazza Rosselli nella sporcizia

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi
