Entertainment
Palazzo Reale di Napoli, dal 1° ottobre “Un sabato da Re”
Pubblicato
3 anni fail

“Un sabato da Re”: tornano al Palazzo Reale di Napoli le aperture serali al costo straordinario di 2 euro
Nell’ambito dei progetti di valorizzazione 2022, il Palazzo Reale di Napoli organizza nei mesi di ottobre e novembre l’iniziativa “Un sabato da Re”. Essa prevede l’apertura straordinaria serale al pubblico dalle ore 20.00 alle 23.00 (ultimo ingresso alle ore 22.00) al costo ridotto di 2 euro.
Dopo il successo estivo dei venerdì con 8.000 visitatori nei sei appuntamenti ad agosto e settembre, programmate altre cinque aperture dalle 20 alle 23 nei mesi di ottobre e novembre
La prima data, il 1° ottobre, è stata scelta in coincidenza con la rassegna “Campania Libri Festival della lettura e dell’ascolto”. Il festival si svolgerà nei porticati del Palazzo dal 29 settembre al 2 ottobre 2022.
Sarà un fine settimana intenso anche in previsione dell’apertura gratuita, il 2 ottobre, per l’iniziativa ministeriale “Domenica al Museo”. Durante tale iniziativa sarà possibile visitare l’Appartamento Storico dalle 9.00 alle 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00)
Le aperture avranno cadenza quindicinale e, quindi, il Palazzo Reale aprirà le porte anche il 15 e il 29 ottobre, mentre le date scelte per i mesi di novembre sono il 5 e il 19.
Quest’estate l’iniziativa delle aperture serali ha riscosso un notevole successo. Ha fatto, così, registrare un numero di visitatori che ha di poco superato le 8.000 unità nei mesi di agosto e settembre. Durante tale periodo effettuate sei aperture straordinarie serali con l’iniziativa “Venerdì a Palazzo”.
Durante le aperture serali resteranno chiusi al pubblico il Giardino Romantico e la Galleria del Tempo, visitabili durante i consueti orari e giorni di apertura. Non sarà possibile prenotare il biglietto per l’iniziativa “Un sabato da Re”, che sarà acquistabile direttamente a Palazzo Reale, in Piazza del Plebiscito.
Info: www.palazzorealedinapoli.org
Iscriviti al nostro Canale Telegram
Potrebbe piacerti
Benevento: A luglio due Open Day per il rilascio della Carta d’identità elettronica
Il Benevento Next Gen guarda al futuro. Il presidente Pepe: “Sarà una stagione calcistica esplosiva”
Giustizia, Tiso (Accademia IC): “Nel settore civile obiettivi Pnrr ancora lontani”
Baronissi: “La Giunta attiva il piano estivo contro gli incendi boschivi, presidi e sorveglianza per la tutela del territorio”
Fondazione Vassallo: “Dalla regione Puglia una legge che riporta la Dieta Mediterranea alla sua verità originaria”
Benevento. Morosità incolpevole, pubblicato l’avviso per accedere ai contributi

Francesca Albanese, Castellone (M5S): “Sanzioni USA tentativo di silenziare la verità, il governo italiano difenda chi lotta per i diritti umani”

Benevento: A luglio due Open Day per il rilascio della Carta d’identità elettronica

USA sanzionano relatrice ONU Albanese per accuse a Israele e Stati Uniti

Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati

Il Benevento Next Gen guarda al futuro. Il presidente Pepe: “Sarà una stagione calcistica esplosiva”

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi

Qualiano, fontana di Piazza Rosselli nella sporcizia

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi
