Politica
Forza Italia si sgretola, in circa un’ora 8 esponenti lasciano il partito
Pubblicato
7 mesi fail


Forza Italia si sgretola. Lasciano: Moschetti e De Giovanni a Napoli; Di Domenico e Cacciapuoti a Qualiano; Sequino a Giugliano; Federico, Sciesa e Tranchese a Ottaviano
Si sgretola Forza Italia. Tutto accade dopo la decisione di Berlusconi di commissariare il partito sotto la guida di Fulvio Martusciello il 5 Agosto scorso.
Si tratta di un vero e proprio esodo che sta portando fuori da FI nomi importanti, che evidentemente non gradiscono la linea del commissario Martusciello.
Nel giro di circa un’ora sono circa 4 i comunicati stampa giunti in redazione
Il primo alle 15 circa. I protagonisti sono Maurizio Moschetti e Francesco De Giovanni. Si legge nella nota.
“Gli ex presidenti di Municipalità Maurizio Moschetti e Francesco De Giovanni, attualmente consiglieri municipali, nonché vice coordinatori di Forza Italia di Napoli, hanno rimesso oggi il proprio incarico di partito nelle mani del neo commissario regionale”.
Passa circa 30 minuti da primo comunicato e giunge in redazione un secondo comunicato. Questa volta a lasciare il partito in cui hanno militato per anni sono Domenico Di Domenico e Antonio Cacciapuoti, rispettivamente vice sindaco e capogruppo di FI di Qualiano. Nella nota è riportato quanto segue.
“Domenico Di Domenico e Antonio Cacciapuoti, rispettivamente vice sindaco e capogruppo di Forza Italia di Qualiano (Na) lasciano il partito. L’iniziativa, fanno sapere, è stata assunta in quanto non condividono la linea politica del neo commissario regionale di Forza Italia”.
Dopo poco meno di 20 minuti ancora un’altra nota raggiunge la redazione. Questa volta a lasciare è Alfoso Sequino, nome storico del partito di Berlusconi ed ex capogruppo del partito nel Consiglio comunale di Giugliano. Nella è riportato quanto segue.
“Alfonso Sequino, ex capogruppo di Forza Italia al Comune di Giugliano, nominato prima vice coordinatore provinciale ed a fine luglio 2021 vice coordinatore regionale di Forza Italia dal senatore De Siano, ha rimesso l’incarico politico nelle mani del nuovo commissario e lascia Forza Italia. “Lascio, dopo anni di militanza, con rammarico politico e sofferenza personale Forza Italia. È una decisione meditata. Ritengo necessario prendere le distanze politiche dalle scelte fatte dal Commissario Fulvio Martusciello, il quale, ha agito autonomamente e senza alcuna condivisione, definendo il declino totale del Partito in Campania e nella mia città”.
L’ultimo comunicato è giunto infine alle 16 circa.
“Nando Federico, Lucia Sciesa e Lucia Tranchese, rispettivamente capogruppo e consigliere comunali di Forza Italia di Ottaviano (Na) – carica ricoperta fino alla data dello scioglimento del Comune napoletano – lasciano il partito per dissenso dalla linea politica del nuovo coordinamento regionale di Forza Italia. Le dimissioni dei consiglieri seguono quelle del primo cittadino Luca Capasso, sindaco tra i più votati in Italia alle ultime amministrative”.
Appare chiaro che la linea dettata da Martusciello non piace a tutti e ha innescato quello che al momento sembra il declino di Forza Italia se non in Campania, ma nel napoletano. Il tutto a poco meno di un mese dalle elezioni.
Potrebbe piacerti
Elezioni a Qualiano: numero di telefono su bigliettino elettorale
Elezioni Marano. Mauro Di Maro il sindaco di Potere al Popolo
Giudice di Pace: Mugnano aderisce alla nuova convenzione
ZTL Bacoli. FdI: Uno stratagemma per fare cassa
Omicidio Vassallo. La Fondazione: si apra subito una Commissione d’Inchiesta
Aeronautica Militare: il 22° Gruppo D.A.M.I. di Licola celebra il Centenario dell’Arma Azzurra


Elezioni a Qualiano: numero di telefono su bigliettino elettorale


Elezioni Marano. Mauro Di Maro il sindaco di Potere al Popolo


In strada con una calibro 38 e in casa droga


Giudice di Pace: Mugnano aderisce alla nuova convenzione


Programmazione Web, un semplice menu con HTML e CSS



“Segni molto particolari”: la Polizia di Stato presenterà il cortometraggio



Maxi frode su Bonus edilizi: sequestro della Guardia di Finanza



Droga e Kit del rapinatore nel Blocco B del Parco Verde



Sfonda box con un’auto rubata e aggredisce la polizia, arrestato



Furti di scooter al Quarto Nuovo: 2 arresti



“Segni molto particolari”: la Polizia di Stato presenterà il cortometraggio



Maxi frode su Bonus edilizi: sequestro della Guardia di Finanza



Droga e Kit del rapinatore nel Blocco B del Parco Verde



Sfonda box con un’auto rubata e aggredisce la polizia, arrestato



Furti di scooter al Quarto Nuovo: 2 arresti
Trending
- Cronaca2 giorni fa
Notte di controlli a Giugliano: un arresto
- Cronaca4 giorni fa
Blitz nel Campo rom di via Carrafiello a Giugliano
- Cronaca2 giorni fa
Un panetto di hashish nel trolley: arrestato
- Cronaca2 giorni fa
Arrestato pusher a Scafati: aveva 54 dosi di cocaina
- Cronaca2 giorni fa
Urina nei vialetti e picchia guardia giurata al San Leonardo: arrestato
- Cronaca2 giorni fa
5 euro al parcheggiatore: abusivo finisce in carcere per estorsione