News
Sversamenti nel fiume Sabato: denunciate due persone
Pubblicato
3 anni fail


Le due persone denunciate sono ritenute responsabili di violazione della normativa in materia ambientale
I Carabinieri della Stazione Forestale di Serino hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino due persone ritenute responsabili di violazione della normativa in materia ambientale.
All’esito dell’attività eseguita unitamente ai colleghi della Stazione di Serino nonché a personale dell’Ufficio Tecnico e della Polizia Municipale, all’interno di uno stabilimento per la lavorazione industriale di castagne ed ortofrutta gli operanti hanno accertato la presenza di tre griglie, adibite alla raccolta delle acque di lavaggio e sanificazione della pavimentazione nonché delle attrezzature utilizzate durante il ciclo di lavorazione, collegate ad un pozzetto ubicato nel piazzale esterno che convogliava le acque nel fiume Sabato.
Tali illeciti sversamenti causavano un’abbondante presenza di schiuma bianca nel corso d’acqua.
Personale tecnico dell’A.R.P.A.C., opportunamente interessato, ha proceduto al campionamento delle medesime acque per le successive analisi.
Nota Stampa Carabinieri
Potrebbe piacerti
Scontri durante una partita di calcio, emessi 6 Daspo
Trovati con oltre 3 kg di droga, arrestati 2 pusher a Sant’Anastasia
Dirotta ambulanza e minaccia l’equipaggio, 25enne denunciato
Irregolarità in un’autocarrozzeria di Montoro: sanzioni e denunce
Tenta rapina in una pizzeria di Bagnoli, 17enne arrestato
Tenta ricarica truffa da 350 euro su carta prepagata in tabaccheria
Un commento
Lascia una replica
Annulla risposta
Lascia una replica


Avevano in auto un un coltello, guanti in lattice e una cassaforte appena rubata: arrestato un uomo a Napoli. Fugge il complice
Erano in due e in auto avevano un coltello, guanti in lattice e una cassaforte in auto. Ieri pomeriggio gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine Campania hanno controllato in corso Arnaldo Lucci un’auto con a bordo due uomini.
I due, durante le fasi di identificazione, hanno aggredito i poliziotti con calci e pugni per poi darsi alla fuga in direzioni diverse. Gli agenti – grazie al supporto di una volante dell’Ufficio Prevenzione Generale – hanno raggiunto e bloccato uno dei fuggitivi in via Nicola Capasso, mentre l’altro è riuscito a dileguarsi.
Nella loro auto hanno trovato un coltello lungo 18 cm, una confezione di guanti in lattice e una cassaforte. In seguito hanno accertato che rubata la notte precedentente in una abitazione di via Orazio.
L’uomo, un 33enne georgiano con precedenti di polizia e irregolare sul territorio nazionale, arrestato per furto, lesioni personali, violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale. Denunciato, inoltre per ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato. Restitutia alla proprietaria la cassaforte.
Se ti va lascia un like alla pagina Facebook e seguici su Twitter


Scontri durante una partita di calcio a Sant’Antonio Abate. Carabinieri notificano Daspo a 6 persone
Scontri durante una partita di calcio. A Sant’Antonio Abate i Carabinieri della locale stazione hanno notificato un’ordinanza di divieto di accesso ai luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive calcistiche nei confronti di 6 persone.
Il D.A.S.P.O., emesso dal Questore di Napoli, nasce su proposta dei carabinieri a seguito degli scontri avvenuti lo scorso 14 settembre durante l’incontro di calcio tra A.C. Sant’Antonio Abate 1971 e l’A.S.D. Sporting Club Ercolanese valevole per la coppa Italia di eccellenza.
Per i 6 destinatari del provvedimento – un 33enne, un 30enne, un 21enne, un 20enne, un 23enne e un 19enne di Sant’Antonio Abate – un divieto della durata di 4 anni.
Se ti va lascia un like sulla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter


Beccato in via Raffaele Conforti a Napoli con un pc portatile rubato: alla vista della Polizia si è dato alla fuga. Denunciato un 21enne.
Beccato con un pc portatile rubato. Il fatto è accaduto nella serata di ieri, quando gli agenti del Commissariato Vicaria Mercato hanno notato – passando in via Raffaele Conforti – alcune persone confabuare tra loro.
Alla vista dei poliziotti sono scappate, ma gli operatori ne hanno raggiunto una e la hanno bloccata, trovandola in possesso di un pc portatile in seguito risultato rubato.
Gli agenti hanno così denunciato un 21enne di origini marocchine con precedenti di polizia e irregolare sul territorio nazionale.
Risponderà di ricettazione, resistenza a Pubblico Ufficiale, ingresso e soggiorno irregolare nel territorio dello Stato.
Denunciato inoltre per inottemperanza del divietto di dimora nel Comune di Napoli cui era sottoposto. Il pc portatile, invece, restituito al proprietario.
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter


Arma e munizioni sequestrate a Scampia. Erano nell’intercapedine tra il muro e il vano ascensore
Arma e munizioni sequestrate a Scampia. Questa notte gli agenti del locale commissariato erano impegnati in un servizio di controllo del territorio.
Hanno verificato uno stabile in via Francesco Bacone. In una intercapedine tra il muro e il vano ascensore hanno trovato una pistola modello 315 semiautomatica
Insieme all’arma con la matricola abrasa hanno trovato anche 5 calibro 6.35 millimetro. Rinvenuti, inoltre, anche altre 9 cartucce. Finito sotto sequestro tutto ciò che hanno rinvenuto.
Se ti va lascia un like alla pagina Facebook e seguici su Twitter


Corruzione: l’Italia scala la classifica Transparency e sale al 41esimo posto con un punteggio di 56
Nella classifica dei Paesi presi in esame da Transparency International nell’edizione 2021 dell’Indice di percezione della corruzione, l’Italia ha guadagnato 3 punti e ha compiuto un balzo in avanti rispetto al 2020, mentre nel 2022 è rimasta stabile.
Nel ranking composto da 180 Paesi, l’Italia è al 41esimo posto, con un punteggio di 56, mentre nel 2020 aveva 53 punti. Balzo che fa crescere la fiducia internazionale verso l’Italia.
Transparency rivela, «è il risultato della crescente attenzione dedicata al problema della corruzione nell’ultimo decennio e fa ben sperare per la ripresa economica del Paese dopo la crisi generata dalla pandemia».
Al vertice della classifica ci sono la Danimarca con 90 punti, Nuova Zelanda e Finlandia a pari merito con 87 punti. In fondo alla classifica, invece, troviamo la Somalia con 12 punti e la Siria e il Sud Sudan con 13 punti.
Se ti va lascia un like sulla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter


Trovato un vero e proprio kit del pusher in un ballatoio condominiale a Casoria, nell’ambito di un controllo
Droga, coltelli e un proiettile e tutto l’occorrente necessario: un vero kit del pusher, il tutto era in un ballatoio condominiale di Casoria.
Questo e altro hanno sequestrato i Carabinieri della locale stazione. Il ritrovamento durante una perquisizione in una palazzina di via padre Ludovico Ariosto a Casoria.
I militari dell’Arma hanno trovato 50 grammi di hashish già suddisi in 37 dosi. Hanno inoltre rinvenuto 5 bilancini di precisione e un proiettile calibro 38 GFL.
Ancora trovati 5 coltelli con tracce di stupefacente sulle lame, materiale per il confezionamento della droga in dosi, due tessere sanitarie e una targa di un motorino. Il tutto è finito sotto sequestro.
Nel frattempo continuano le indagini dei Carabinieri per risalire al “prorpietario” del kit, dato che quanto rinvenuto era occultato in un ballatoio condominiale.
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter


Coltello e cassaforte appena rubata in auto: arrestato


Scontri durante una partita di calcio, emessi 6 Daspo


Beccato con un pc portatile rubato: denunciato


Arma e munizioni sequestrate a Scampia


Jorginho-Arsenal, è fatta: 15 milioni al Chelsea



Scoppia tubatura in via Pansini a Napoli



Controlli in corso a Pomigliano, sequestrate armi e droga



Camorra: Attentato dinamitardo, armi e droga, arrestate 6 persone



Arrestato Matteo Messina Denaro: 30 anni di latitanza



Rifiuti abbandonati a Pozzo Nuovo? Presenti



Scoppia tubatura in via Pansini a Napoli



Controlli in corso a Pomigliano, sequestrate armi e droga



Camorra: Attentato dinamitardo, armi e droga, arrestate 6 persone



Arrestato Matteo Messina Denaro: 30 anni di latitanza



Rifiuti abbandonati a Pozzo Nuovo? Presenti
Trending
- News4 giorni fa
Autobus esce di strada, traffico in tilt verso Villaricca-Giugliano
- Entertainment5 giorni fa
Sanremo: consumatori contro Zelensky al festival
- News4 giorni fa
Beccati a spingere auto rubata: arrestati tre uomini a Casoria
- Politica5 giorni fa
Free Quarto: presentato progetto al Sindaco Sabino
- News4 giorni fa
Tenta la fuga a bordo di uno scooter con una pistola, arrestato
- Sports4 giorni fa
Kvaratskhelia vede la Roma: alle spalle febbre e influenza
Pingback: Scarico abusivo in Fiume Sabato: denunciato imprenditore