Cronaca
Terra dei Fuochi: sequestrate aree con rifiuti per circa 2.400 mq
Pubblicato
4 anni fail


Operazione di controllo straordinario del territorio nei Comuni di Castel Volturno oltreché Qualiano, Capua e San Tammaro
‘Action day’ interforze nella ‘Terra dei Fuochi’, sequestrate aree abusive con cumuli di rifiuti derivanti da scarti di lavorazione di attività illecite per un totale circa 2.400 mq.
Operazione di controllo straordinario del territorio nei Comuni di Castel Volturno oltreché Qualiano, Capua e San Tammaro disposta dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio.
In campo 21 equipaggi, per un totale di 39 unità appartenenti al Raggruppamento Campania dell’Esercito Italiano, al Commissariato di P S di Castel Volturno, ai Carabinieri della Compagnia di Mondragone, ai Carabinieri Forestale della Stazione di Castel Volturno, alla Compagnia della Guardia di Finanza di Mondragone, alla Polizia Provinciale di Caserta, alla Polizia Metropolitana di Napoli, nonché alle Polizie Locali dei Comuni interessati.
Controllate 9 attività imprenditoriali e commerciali, di cui 3 sequestrate e 8 sanzionate per la mancata compilazione del registro di carico e scarico dei rifiuti prodotti impedendone la corretta tracciabilità; 21 persone identificate, di cui 6 denunciate e 1 lavoratore in nero; oltre 17mila euro di sanzioni comminate; 11 nuovi siti di sversamento di rifiuti individuati.
Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni nonché esercizio abusivo della professione i reati contestati.
In particolare, a Castel Volturno sono stati sequestrati un’area di circa 2000 mq, adibita a discarica a cielo aperto, all’interno della quale venivano raccolti e trattati rifiuti speciali, anche pericolosi, quali frigoriferi, e celle frigorifere per supermercati, pneumatici, tubi al neon e scarti di lavorazioni industriali oltreché fusti di olii esausti e resine artificiali, senza alcun tipo di autorizzazione e senza alcuna tracciabilità. Tali rottami erano depositati su superficie semipermeabile con grave pericolo di inquinamento del suolo sottostante.
Sempre nell’area del Comune di Castel Volturno, sono stati sequestrati un capannone industriale dove venivano abusivamente fabbricati imballaggi e contenitori; i rifiuti prodotti, speciali e pericolosi quali fusti di colla, di vernici e di inchiostro per stampanti, venivano illecitamente smaltiti. E’ stata anche sequestrata una falegnameria abusiva illecitamente collocata in area adiacente ad un’abitazione privata dove sono stati rinvenuti circa 3 quintali di materie prime e 20 barili contenenti scarti di lavorazione pronti per essere illegalmente smaltiti. Le aree, le rispettive attrezzature e i relativi rifiuti sono stati sequestrati e i proprietari deferiti all’Autorità giudiziaria.
Nota Stampa Viceprefetto-Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi di rifiuti nella regione Campania
Potrebbe piacerti
Polizia di Stato ospite al Villaggio della Coldiretti a Napoli
Tradizioni della Cultura contadina: rassegna presentata a Quarto
Lavoratore dello sport, workshop a Caserta
Kairos: comunità alloggio per minori gestita da Invictus
Villaricca: tentennamenti sulla Giunta, il nodo potrebbe sciogliersi a breve
Nuovi modelli di Impresa: Accordo tra Confesercenti Campana e Parthenope per studiarli


Delizia autunnale: La ricetta perfetta dei funghi trifolati


Polizia di Stato ospite al Villaggio della Coldiretti a Napoli


Tradizioni della Cultura contadina: rassegna presentata a Quarto


Lavoratore dello sport, workshop a Caserta


Kairos: comunità alloggio per minori gestita da Invictus



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine
Trending
- Cronaca4 giorni fa
Gelosia e ceffoni alla compagna a Qualiano: tutto davanti al figlio
- Cronaca3 giorni fa
Ragazzo con manganello e fuochi al Santo Stefano di Qualiano: arrestato
- Entertainment3 giorni fa
Quarto: Tradizioni della cultura contadina dall’8 al 30 dicembre 2023
- Cronaca3 giorni fa
Operazione Caudium: colpo al clan Pagnozzi
- Cronaca2 giorni fa
Portici: tenta di rubare in un’auto, arrestato 53enne napoletano.
- Entertainment2 giorni fa
Natale a Pozzuoli tra Arte, Storia e Cultura