
Dalla pulizia alla compagnia: le applicazioni più diffuse La robotica domestica nel 2025 non riguarda più solo i classici robot aspirapolvere. Oggi troviamo robot che cucinano,...

Tra nuove applicazioni e il rischio di un calo d’interesse Dopo l’hype iniziale, nel 2025 il metaverso cerca una direzione concreta. Le aziende puntano su applicazioni...

Tecnologie, sicurezza e scenari futuri Le automobili connesse nel 2025 sono una realtà: dialogano con le infrastrutture urbane, avvisano di pericoli in tempo reale e riducono...

Tra velocità estreme e nuove applicazioni digitali Il 5G è ormai diffuso, ma già si parla di 6G. Nel 2025 le reti mobili di nuova generazione...

Dal monitoraggio della salute alla realtà aumentata da polso Nel 2025 i dispositivi indossabili non si limitano più a contare i passi o monitorare il battito...

Dalle videoconferenze agli spazi virtuali collaborativi Lo smart working è ormai una realtà consolidata. Nel 2025 le aziende utilizzano strumenti sempre più avanzati: piattaforme di videoconferenza...

Dalla finanza decentralizzata alle applicazioni concrete per aziende e governi Le criptovalute non sono più un fenomeno di nicchia. Nel 2025 la blockchain è adottata da...

Dal laboratorio alle aziende: i progressi concreti del calcolo quantistico Il quantum computing, a lungo considerato un sogno futuristico, nel 2025 sta entrando in una fase...

Come l’AI sta trasformando lavoro, creatività e vita quotidiana Nel 2025 l’intelligenza artificiale generativa non è più soltanto una novità tecnologica, ma una realtà concreta che...

Piogge torrenziali e smottamenti tra Lombardia, Toscana e Veneto: 200 abitanti isolati all’Elba, disagi sulla Milano-Lecco Il maltempo continua a colpire duramente il Nord e il...