Cronaca
Alta Irpinia, illecita gestione e smaltmento dei rifiuti speciali
Pubblicato
5 anni fail
Denunciato il legale rappresentante della società che gestisce l’impianto di depurazione delle acque reflue urbane in Alta Irpinia
Prosegue l’azione dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino, costantemente impiegati in servizi di controllo per garantire sicurezza e rispetto della legalità.
I Carabinieri della Stazione Forestale di Bagnoli Irpino hanno deferito in stato di libertà il legale rappresentante della società che gestisce l’impianto di depurazione delle acque reflue urbane di un comune dell’alta Irpinia, ritenuto responsabile dell’illecita gestione e smaltimento di rifiuti speciali.
Nello specifico, all’esito delle verifiche eseguite congiuntamente a personale dell’ARPAC di Avellino, finalizzate alla tutela delle risorse idriche lungo l’asta fluviale del fiume Calore, emergeva la non corretta gestione dei rifiuti generati dal trattamento depurativo delle acque reflue urbane.
In particolare, nonostante fosse presente un comparto di dissabbiatore, non si evinceva dal registro dei rifiuti alcuna annotazione di carico e/o scarico delle sabbie prodotte, sebbene il registro in questione risaliva all’anno 2010.
Alla luce delle evidenze emerse, oltre alla denuncia alla Procura della Repubblica di Avellino sono scattate le previste sanzioni amministrative.
Nota stampa Comando Provinciale Carabinieri Avellino
Potrebbe piacerti
Irpinia: carabinieri intensificano i controlli per la sicurezza
Pozzuoli: Furto su auto in via Campana, Carabiniere libero dal servizio arresta 2 persone
Napoli: truffa dello specchietto, due arresti
Stazione di Napoli Centrale: la neoassunta Naia, pastore belga dell’unità cinofila, scova un soggetto con la droga negli slip
Caivano: Hanno solo 16 anni i pusher gemelli arrestati dai Carabinieri
Arrestato un uomo per rapina pluriaggravata ai danni di un’anziana: l’aggressione in pieno centro a Napoli