News
Nigeria, rapiti bambini e insegnanti da una scuola: l’allarme dell’UNICEF
Pubblicato
13 minuti fail

UNICEF chiede il rilascio immediato degli studenti rapiti nel Niger
23 novembre 2025 – Secondo le notizie, nelle prime ore di venerdì molti bambini e insegnanti sono stati rapiti da una scuola secondaria nello Stato del Niger, in Nigeria, pochi giorni dopo un altro attacco avvenuto lunedì nello Stato di Kebbi che ha portato al rapimento di 25 ragazze da un collegio.
“I bambini non dovrebbero mai essere oggetto di violenza e le scuole devono essere luoghi sicuri dove ragazze e ragazzi possano imparare senza paura”, ha affermato Gilles Fagninou, Direttore regionale dell’UNICEF per l’Africa occidentale e centrale. “Il rapimento di studenti e insegnanti è una violazione brutale e grave dei diritti dei bambini e un attacco scioccante alla loro sicurezza e istruzione”.
Esortiamo tutte le parti coinvolte a garantire il rilascio immediato e sicuro di ogni bambino e insegnante rapito”, ha affermato Fagninou. “I bambini della Nigeria hanno bisogno di protezione. Le comunità devono poter mandare i propri figli a scuola sapendo che torneranno a casa sani e salvi”.
Nel 2015, il Governo nigeriano ha approvato la Dichiarazione sulle Scuole Sicure, che delinea misure concrete per salvaguardare la natura civile delle scuole e delle università al fine di garantire agli studenti un accesso sicuro all’istruzione durante i conflitti. L’UNICEF invita tutte le parti interessate a proseguire gli sforzi per attuare pienamente la Dichiarazione sulle Scuole Sicure in Nigeria.
L’UNICEF sta collaborando con i partner governativi, la società civile e le comunità per rafforzare i sistemi di protezione dell’infanzia e promuovere ambienti di apprendimento sicuri e inclusivi in tutto il paese. Il rafforzamento di questi sistemi e ambienti è essenziale per prevenire future violazioni e proteggere meglio i bambini.
Potrebbe piacerti

Sturno (AV): i Carabinieri festeggiano la donna piu’ longeva d’Italia

UNICEF/Ucraina: più di 3.100 bambini uccisi o feriti da febbraio 2022

Torre Annunziata, finanziamenti per progetti rivolti ai minori curati dagli Enti ecclesiastici

MARANO. Mercoledì 26 novembre parte la XXVIII edizione del Marano Ragazzi Spot Festival

Armi esplosive, UNICEF: “Oltre 30mila bambini colpiti in quattro anni”

“Dentro le parole, oltre il silenzio”: la Città Metropolitana di Napoli all’Albergo dei Poveri per la Giornata contro la violenza sulle donne

Nigeria, rapiti bambini e insegnanti da una scuola: l’allarme dell’UNICEF

Giugliano, sequestrata ecstasy “droga dello stupro”: 25enne arrestato

Qualiano, evade dai domiciliari e accoltella l’ex: arrestato 29enne

Ischia, rissa nella notte fuori da un locale: denunciati 7 giovani

Portici, aggredisce i genitori durante una lite: arrestato 49enne

Castellammare, maxi operazione contro il clan D’Alessandro

Napoli, operazione antidroga a Poggioreale: arrestato un uomo, sequestrati 9 kg di droga

Mirabella Eclano: controlli a tappeto dei Carabinieri, denunciate quattro persone

San Gennaro Vesuviano: scoperta discarica abusiva di 400 tonnellate di rifiuti speciali

Napoli e provincia, penne trasformate in pistole: arrestato 27enne per armi e droga

Castellammare, maxi operazione contro il clan D’Alessandro

Napoli, operazione antidroga a Poggioreale: arrestato un uomo, sequestrati 9 kg di droga

Mirabella Eclano: controlli a tappeto dei Carabinieri, denunciate quattro persone

San Gennaro Vesuviano: scoperta discarica abusiva di 400 tonnellate di rifiuti speciali








