Quantcast
Connettiti con noi

Cronaca

Napoli, controlli nella movida dei Quartieri Spagnoli: sanzioni e un’attività sospesa

Pubblicato

il

Polizia, Guardia di Finanza e ASL presidiano la zona: multe per oltre 6mila euro

Stretta sulla movida napoletana

Nella serata di venerdì, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli nella zona dei Quartieri Spagnoli nell’ambito delle operazioni disposte dalla Questura di Napoli per monitorare le aree della movida cittadina. In azione gli agenti dei Commissariati Montecalvario, San Giovanni-Barra e Poggioreale, insieme ai militari della Guardia di Finanza e con il supporto dell’ASL Napoli 1 Centro. A diffondere la notizia una comunicazione della Questura di Napoli

Pubblicità

Identificazioni, sequestri e multe al Codice della Strada

Verifiche su persone e veicoli

Durante le verifiche, gli operatori hanno identificato 38 persone, di cui 9 con precedenti di polizia, e controllato 2 veicoli, uno dei quali sottoposto a sequestro amministrativo. Elevate due violazioni al Codice della Strada: una per mancata esibizione dei documenti di circolazione, l’altra per esercizio abusivo dell’attività di tassista.

Sanzioni a esercizi commerciali e un’attività sospesa

Violazioni igieniche, HACCP e occupazione del suolo pubblico

Gli operatori hanno ispezionato 11 attività commerciali. Diverse irregolarità hanno portato alla contestazione di non conformità significative e alla prescrizione di adeguamenti per violazioni delle normative HACCP. Le sanzioni amministrative ammontano complessivamente a 6.333 euro.

Pubblicità

Cinque esercizi sono stati sanzionati anche per occupazione abusiva di suolo pubblico, mentre per un’attività è scattata la sospensione a causa delle gravi condizioni igienico-sanitarie riscontrate.

Sequestrati 15 kg di pane irregolare

La task force ha inoltre sequestrato circa 15 kg di pane, privi dei requisiti di tracciabilità e conservati in modo non conforme alla normativa vigente.

Pubblicità

Pubblicità
Pubblicità