Quantcast
Connettiti con noi

Cronaca

Benevento, Ferragosto in sicurezza: 135 pattuglie dei Carabinieri e oltre 500 controlli

Pubblicato

il

Controlli intensificati in provincia di Benevento tra locali, strade e luoghi di aggregazione

BENEVENTO – Ferragosto sicuro in tutta la provincia grazie al piano di controlli predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri in accordo con la Prefettura. Dal pomeriggio del 13 agosto fino alla notte di Ferragosto, sono state impiegate 135 pattuglie per presidiare città, centri turistici e luoghi di aggregazione.

Pubblicità

L’attività ha riguardato sia i principali centri urbani che le aree più isolate, con personale in uniforme e in borghese. In totale sono stati controllati 410 veicoli e 530 persone, con 30 violazioni al Codice della Strada, il ritiro di 3 patenti e il fermo amministrativo di 4 auto prive di revisione o assicurazione.

Numerosi i test con l’etilometro: un uomo della Val Fortore è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di stupefacenti, con ritiro della patente e sanzioni per quasi 400 euro.

Pubblicità

Le centrali operative hanno gestito 678 chiamate al 112, tra cui 12 interventi di soccorso per veicoli in panne e i rilievi di un incidente mortale a San Leucio del Sannio.

Particolare attenzione anche ai controlli amministrativi:

Pubblicità
  • a Pietrelcina un agriturismo è stato sanzionato per irregolarità sulla sicurezza dei lavoratori (ammenda di 3.300 euro);
  • a San Marco dei Cavoti e San Bartolomeo in Galdo sono stati multati un B&B e un cantiere edile per un totale di oltre 2.100 euro.

L’Arma sottolinea che l’impegno straordinario nei periodi festivi è finalizzato a garantire la sicurezza dei cittadini e degli utenti della strada, rafforzando la prevenzione in occasione delle festività più sentite.

Pubblicità
Pubblicità