News
DJ Godzi morto a Ibiza: famiglia denuncia omicidio volontario
Pubblicato
4 mesi fail

Michele Noschese muore dopo l’intervento della Guardia Civil: padre contesta la ricostruzione ufficiale
IBIZA / NAPOLI – Nuovo capitolo nel mistero della morte di Michele Noschese, 35 anni, DJ napoletano conosciuto come Godzi, trovato senza vita nella notte tra il 18 e il 19 luglio nella sua abitazione a Ibiza. Le autorità spagnole attribuiscono il decesso a un arresto cardiaco durante un intervento della Guardia Civil per una segnalazione di musica ad alto volume, ma la famiglia contesta la versione ufficiale e parla di omicidio volontario.
Dinamica controversa
Secondo testimoni presenti alla festa privata, intervenuta per musiche troppo rumorose, Noschese sarebbe stato percosso in modo violento dagli agenti. È stato legato mani e piedi, portato fuori casa e trasportato direttamente all’obitorio, senza passare da alcun ospedale. L’autopsia ufficiale, definita “frettolosa” dal padre, ha dato risultati non ancora chiari.
Versione della Guardia Civil
La polizia sostiene che Noschese fosse sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, in preda a allucinazioni, e che avrebbe minacciato un anziano vicino con un coltello. Durante la contezione l’uomo avrebbe avuto convulsioni, alle quali sarebbe seguito un tentativo fallito di rianimazione con CPR.
Posizione della famiglia
Il padre, il medico Giuseppe Noschese, ha presentato una denuncia sia in Spagna che alla Procura di Napoli, chiedendo una perizia esterna e un’indagine su omicidio volontario. Ha chiarito di non cercare vendetta, ma chiarimenti e giustizia per la morte del figlio. Ha nominato un proprio consulente di parte dopo aver denunciato che l’autopsia ufficiale è stata condotta in modo superficiale.
Amico presente: “Ho visto tutto, gli agenti lo tenevano fermo mentre moriva”
Un amico di Noschese, identificato come Raffaele, era presente durante l’intervento. Secondo il racconto riportato dal Corriere della Sera, Raffaele ha affermato: “Ho visto ansimare Michele… era sul letto, ammanettato a mani e piedi. Gli agenti lo tenevano fermo… ho visto il suo ultimo respiro”.
Raffaele, che conviveva con Noschese a Ibiza, ha detto di aver assistito all’intervento da vicino, descrivendo momenti drammatici: “Gli hanno dato dei cazzotti in faccia e sulla schiena… poi lo hanno ammanettato… ho visto il suo ultimo respiro”. Si dichiara pronto a testimoniare in tribunale per chiarire quanto avvenuto.
Reazioni e contesto istituzionale
L’Autorità diplomatica italiana, tramite il Consolato di Barcellona, segue la vicenda da vicino per assistenza alla famiglia. L’europarlamentare Fulvio Martusciello (Forza Italia) ha chiesto chiarimenti approfonditi sulle responsabilità della polizia spagnola. Nel frattempo, la scena musicale internazionale ricorda il giovane talentuoso scomparso prematuramente.
Potrebbe piacerti

Napoli: rapine ad esercizi commerciali. Fermato un uomo dalla Polizia di Stato

Elezioni regionali in Campania: prima giornata di voto segna un calo dell’affluenza

Natale di solidarietà: torna lo Spazio EMERGENCY a Napoli 2025

Fermo per omicidio aggravato: 15enne indagato dalla Procura per i Minorenni di Napoli

Napoli e provincia: Violenza di genere. Analisi dei Carabinieri conferma fenomeno trasversale e radicato sul territorio

Napoli, scoperti 165 kg di sigarette di contrabbando: due arresti al Rione Don Guanella

Napoli: rapine ad esercizi commerciali. Fermato un uomo dalla Polizia di Stato

Elezioni regionali in Campania: prima giornata di voto segna un calo dell’affluenza

Tragico incidente sull’A2 del Mediterraneo: due giovani morti nel Salernitano

Rangers Qualiano, rimonta allo scadere a Casapesenna: 2-1 e capolista solitaria con una partita in più

Natale di solidarietà: torna lo Spazio EMERGENCY a Napoli 2025

Castellammare, maxi operazione contro il clan D’Alessandro

Napoli, operazione antidroga a Poggioreale: arrestato un uomo, sequestrati 9 kg di droga

Mirabella Eclano: controlli a tappeto dei Carabinieri, denunciate quattro persone

San Gennaro Vesuviano: scoperta discarica abusiva di 400 tonnellate di rifiuti speciali

Napoli e provincia, penne trasformate in pistole: arrestato 27enne per armi e droga

Castellammare, maxi operazione contro il clan D’Alessandro

Napoli, operazione antidroga a Poggioreale: arrestato un uomo, sequestrati 9 kg di droga

Mirabella Eclano: controlli a tappeto dei Carabinieri, denunciate quattro persone

San Gennaro Vesuviano: scoperta discarica abusiva di 400 tonnellate di rifiuti speciali






