Quantcast
Connettiti con noi

Entertainment

“Il re aging e l’arte di invecchiare (il più tardi possibile)” di Stefano Momentè

Pubblicato

il

L'arte di invecchiare

Il re aging e l’arte di invecchiare (il più tardi possibile)” di Stefano Momentè è un viaggio alla scoperta dei segreti per vivere a lungo e in salute

Genere: Manuale – Salute e benessere
Pagine: 130
Prezzo: 13,00 €
Codice ISBN: 979-12-22735-78-8

“Il re aging e l’arte di invecchiare (il più tardi possibile)” è il nuovo manuale dello chef, formatore, naturopata, consulente alimentare ed esperto di nutrizione e stile di vita vegan Stefano Momentè, dopo le interessanti opere “La cura metabolica vegana. Un approccio innovativo per accelerare il metabolismo e migliorare la salute in tre settimane” (2023), “La mia cucina vegan. Il valore aggiunto di una cucina senza derivati animali” (2017), “Lo yoga è vegan. Del perché chi pratica yoga dovrebbe essere vegano” (2016) e “Ciò che non sai sul cibo e che potrebbe salvarti la vita” (2015) – solo per citare alcune delle sue numerose pubblicazioni.

L’autore ha infatti scritto in totale ventidue libri su alimentazione e cucina, vegetarismo e veganismo, e torna ora in libreria con un manuale in cui si spiegano i motivi per cui invecchiamo e si offrono consigli per ritardare o addirittura invertire il processo di invecchiamento biologico.

Questo testo ha solide basi scientifiche e riporta studi soprattutto in ambito genetico; il contenuto di tale testo è comunque prettamente di valore informativo e non terapeutico, come l’autore ci tiene a precisare nelle avvertenze.

L’opera si apre su un discorso molto intrigante sulla durata della vita umana: «Vivere una vita lunga e sana è un desiderio comune. L’eterna domanda sulla durata massima della vita umana è stata oggetto di dibattiti e ricerche per lungo tempo. L’età media di un essere umano è infatti facilmente calcolabile, ma ci sono molteplici fattori esterni che possono influenzare la longevità. Qual è il limite biologico alla nostra esistenza? Sarebbe possibile vivere per sempre? C’è chi sostiene l’idea dell’immortalità biologica, affermando che non ci sono limiti alla durata della nostra vita, ma solo sfide pratiche più o meno insormontabili. Alcune ricerche suggeriscono che esista invece un limite biologico e che questo possa essere calcolato».

L’autore riporta le riflessioni di diversi genetisti che hanno tentato di calcolare questo limite: non sembra sarà possibile mai vivere oltre i 150 anni per via di alcuni fattori biologici ma comunque rimane una cifra ragguardevole, a cui nessuno finora è arrivato.

Per riuscirci, sicuramente non farà male seguire i preziosi consigli che ci offre l’autore in questo testo, che si prefigge lo scopo di farci concorrere per raggiungere almeno il traguardo del secolo di vita, arrivandoci in salute e dimostrando meno della nostra età anagrafica. Il manuale è incentrato in particolar modo sull’alimentazione ma prende secondariamente in considerazione anche l’attività fisica e uno stile di vita privo di eccessi e dipendenze.

Link di vendita

Trending