Entertainment
Teatro di Documenti: in scena ” Il mio nome è Nessuno. Un odissea di anime perse”
Pubblicato
9 mesi fail
In scena al Teatro Di Documenti dall’8 al 12 maggio “Il mio nome è Nessuno. Un’Odissea ad uso di anime perse” di Francesco Polizzi e Christian Angeli.
Uno spettacolo itinerante che si propone come rito e mimesi dell‘esperienza iniziatica. La narrazione poetica si alterna alla musica e ai flashback drammatizzati del racconto di Odisseo/Telemaco/Penelope.
Il protagonista Odisseo dovrà sconfiggere la forza bruta di Polifemo, superare il richiamo dell‘animalità di Circe, trascendere la sensualità delle Sirene, passare attraverso la porta stretta di Scilla e Cariddi, e finalmente al termine del viaggio, tornato a casa sotto le spoglie di un mendicante, dovrà spodestare gli usurpatori del suo trono e ricongiungersi con la sua metà.
Telemaco, nel frattempo, si dibatte come un Amleto ad Elsinore in un regno usurpato di cui non è più il principe, mentre la madre Penelope si destreggia contro gli insistenti pretendenti. Fuggirà alla ricerca del padre perduto.
La riunione dei tre potrà avvenire solo a costo di una trasformazione sanguinosa.
Le avventure di Odisseo sono raccontate, cantate e interpretate da un gruppo di cantori–aedi, che entrano e escono dalla narrazione assumendo via via le sembianze di tutti i personaggi dell‘epopea omerica.
Se ti va lascia un like su Facebook, seguici su X e Instagram
Potrebbe piacerti
La Stranezza: Pirandello e il teatro della vita
“Click 2.0”: da Ciro a Emanuel Ceruti, il passaggio generazionale della commedia teatrale va in scena al Teatro Cilea
Sanità, per 1 italiano su 4 è principale priorità, seguono condizione economica e lavoro
Nola: Andrea Sannino incontra gli studenti dell’istituto “Bruno Fiore”
Ultima Generazione: Ieri a Brescia, oggi sotto processo per l’azione alla fontana di Trevi
Campi Flegrei, Caso (M5S): “Percorso archeologico ancora chiuso, è inaccettabile!”