Cronaca
Riciclavano parti di auto rubate, arrestate cinque persone a Casoria
Pubblicato
1 anno fail
Riciclavano parti di auto rubate, la Polizia di Stato disarticola un’organizzazione dedita al riciclaggio. Arrestate cinque persone
Nel pomeriggio di ieri, gli agenti del Commissariato di Secondigliano e del Compartimento della Polizia Stradale per la Campania e Basilicata, durante i servizi all’uopo predisposti, hanno effettuato un controllo presso un’area industriale nel comune di Casoria, composta da due capannoni, dove hanno notato un’autovettura parcheggiata all’ingresso del complesso, priva di targhe e parzialmente occultata. I poliziotti, insospettiti, hanno accertato che quest’ultima era provento di furto e, pertanto, hanno fatto accesso all’interno dell’area ove hanno sorpreso un uomo in un’autovettura trovandolo in possesso di 5.070 euro.
Preso atto di quanto riscontrato, gli operatori, avendo fondato motivo di ritenere che l’uomo avesse la funzione di “vedetta”, hanno esteso il controllo ai due capannoni sorprendendo all’interno del primo, adibito ad officina, un uomo intento a maneggiare una smerigliatrice su di una parte di automobile, ed hanno rinvenuto anche numerose parti di autovetture di diverse marche e modelli, già smembrate.
Invece, nel secondo capannone, adibito a deposito, i poliziotti hanno trovato ulteriori parti di automobili già catalogate, oltre a telai con numeri identificativi limati, al fine di impedirne l’identificazione, ed un disturbatore di frequenze, c.d. “JAMMER”, che impedisce la localizzazione dei sistemi GPS delle autovetture provento di furto; all’interno del medesimo stabile gli agenti hanno colto in flagranza altre tre persone intente a caricare parti di autovetture in un furgone.
Così ricostruita la dinamica dei fatti, tutti i prevenuti, identificati per cinque napoletani dai 42 ai 62 anni, con precedenti di polizia, sono finiti in manette in concorso per riciclaggio.
Se ti va lascia un like su Facebook, seguici su X e Instagram
Potrebbe piacerti
Torre Annunziata, nominato l’Osservatorio per la Legalità: presidente Nicolas Balzano
Caserta, maxi sequestro da 26,5 milioni per frode fiscale e crediti d’imposta fittizi: 20 indagati
Ceppaloni, 30enne ai domiciliari con braccialetto elettronico per spaccio di droga: arrestato dai Carabinieri
Benevento, violenze e minacce alla madre: 27enne sottoposto a divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico
Maxi-operazione antimafia a Napoli: 25 indiziati per droga, armi e associazione mafiosa
Occupazione femminile, parte il tavolo permanente. Raia (PD): Necessario per migliorare l’occupazione delle donne

Arpac: Monitoraggio inquinanti atmosferici nel territorio potenzialmente interessato da incendio avvenuto a Pastorano

Trump annuncia dazi del 35% al Canada, avvisa l’Ue: “Oggi la lettera sulle tariffe”

Francesca Albanese, Castellone (M5S): “Sanzioni USA tentativo di silenziare la verità, il governo italiano difenda chi lotta per i diritti umani”

Benevento: A luglio due Open Day per il rilascio della Carta d’identità elettronica

USA sanzionano relatrice ONU Albanese per accuse a Israele e Stati Uniti

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi

Qualiano, fontana di Piazza Rosselli nella sporcizia

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi
