Connettiti con noi

Entertainment

Pasta e Ceci: Un viaggio gustoso nella tradizione italiana

Pubblicato

il

Pasta e Ceci

Esplora il gusto autentico della cucina italiana con la ricetta classica di Pasta e Ceci: un piatto ricco di tradizione e sapore irresistibile

La pasta e ceci è un classico della cucina italiana che incarna il connubio perfetto tra semplicità e gusto. Questo piatto, originario della tradizione contadina, ha conquistato il cuore di molte persone grazie alla sua bontà e alla sua versatilità. Preparare la pasta e ceci è un’esperienza culinaria che avvicina alla tradizione, offrendo un pasto ricco di nutrienti e dal sapore avvolgente. In questo articolo, esploreremo insieme la ricetta tradizionale di questo piatto iconico.

Ingredienti:

  • 300 g di pasta (preferibilmente mezze maniche o rigatoni)
  • 250 g di ceci secchi (o una lattina di ceci già cotti)
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai di olio d’oliva extravergine
  • 1 foglia di alloro
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni:

Preparazione dei Ceci:

  1. Se usate ceci secchi, metteteli in ammollo in abbondante acqua la sera precedente. Il giorno dopo, sciacquateli bene.
  2. Cuocete i ceci in una pentola con abbondante acqua salata, mezza cipolla e una foglia di alloro fino a quando sono morbidi ma non sfatti. Questo potrebbe richiedere circa un’ora o più a seconda della dimensione dei ceci.

Preparazione del Soffritto:

  1. In una pentola capiente, scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete la cipolla finemente tritata e l’aglio e fate soffriggere fino a quando diventano dorati.
  2. Aggiungete i ceci precedentemente cotti, mescolando bene con il soffritto.

Cottura della Pasta:

  1. Aggiungete il brodo vegetale caldo alla pentola. Aggiungete anche il rosmarino e regolate di sale e pepe.
  2. Portate il tutto a ebollizione, quindi abbassate la fiamma e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti.

Aggiunta della Pasta:

  1. Versate la pasta direttamente nella pentola con i ceci e il brodo. Continuate a cuocere finché la pasta non raggiunge la cottura desiderata, mescolando di tanto in tanto.
  2. Se il composto sembra troppo asciutto, aggiungete un po’ di brodo caldo.

Servizio:

  1. Una volta che la pasta è cotta al dente e il brodo si è leggermente addensato, togliete la pentola dal fuoco.
  2. Lasciate riposare per qualche minuto, poi servite la pasta e ceci calda, magari guarnendo con un filo di olio d’oliva extravergine e una spolverata di pepe nero.

La pasta e ceci è pronta per essere gustata! Questo piatto delizioso offre un mix equilibrato di carboidrati, proteine e fibre, rendendolo non solo appetitoso ma anche nutriente. Preparare questa ricetta vi permetterà di assaporare un pezzo di tradizione italiana nella comodità della vostra cucina. Buon appetito!

Se ti va lascia un like su Facebook, seguici su X Instagram

Trending