News
Annunci di merce a buon mercato: truff on line a Lacedonia e Quindici
Pubblicato
1 settimana fail


Sono due le vittime di truffe on line per annunci di merce a buon mercato. Dopo aver preso i soldi non consegnano la merce
Sono due le vittime di truffe on line nella provincia di Avellino per annunci di merce a buon mercato. Una a Lacedonia e l’altra a Quindici. Gli annunci pubblicati avevano ad oggetto attrezzi agricoli e una mixer audio. I Carabinieri hanno denunciato due persone
Lacedonia
Attrezzi agricoli a buon mercato. I Carabinieri della Stazione di Lacedonia, a seguito della denuncia sporta da una persona del posto, hanno denunciato un ventenne della provincia di Taranto per “Truffa”.
Nel corso delle indagini eseguite, sono emersi inconfutabili elementi di reità nei confronti del giovane che aveva pubblicato su un noto social network un annuncio per la vendita di attrezzi agricoli.
L’inserzionista, grazie al prezzo conveniente, era riuscito a persuadere il potenziale acquirente. Quest’ultimo, convinto che si trattasse di un buon affare, non aveva esitato ad effettuare l’acquisto, pagando circa 600 euro mediante ricarica su carta prepagata.
Ricevuta la somma pattuita, però, il proponente non ha consegnato la merce e si è reso irreperibile.
A seguito di mirate indagini, i militari hanno identificato il presunto truffatore e lo hanno denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria.
Quindici
Per il medesimo reato, i Carabinieri della Stazione di Quindici hanno denunciato un 40enne della provincia di Catania. Una persona era intenzionato ad acquistare un mixer audio.
Ad attrarlo un’offerta on line molto conveniente ed ha effettuato il pagamento di 300 euro anche in questo caso, su una carta prepagata
Anche in questo caso, appena riscosso il denaro, il presunto venditore ha fatto perdere le sue tracce, omettendo la consegna del mixer audio.
I carabinieri ricordano ancora una volta gli utili consigli riportati con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe” Tale iniziativa è nata per forte volontà del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino.
È importante, infatti, saper riconoscere le situazioni più a rischio e, di conseguenza, i
comportamenti da assumere.
Fondamentale, quindi, diffidare sempre degli acquisti oltremodo convenienti, potrebbero trattarsi verosimilmente di truffe o di prodotti rubati.
Lascia un like su Facebook e seguici su Twitter Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 43)


Armato a bordo di uno scooter: denunciato


Bioeconomia. Matacena: Imprese siano al passo con cambiamenti


Riqualificazione Stazione Ponte Riccio: incontro al Comune di Giugliano


Falso contratto energia elettrica: denunciata 25enne


Scippa un cellulare in piazza a Napoli



“Segni molto particolari”: la Polizia di Stato presenterà il cortometraggio



Maxi frode su Bonus edilizi: sequestro della Guardia di Finanza



Droga e Kit del rapinatore nel Blocco B del Parco Verde



Sfonda box con un’auto rubata e aggredisce la polizia, arrestato



Furti di scooter al Quarto Nuovo: 2 arresti



“Segni molto particolari”: la Polizia di Stato presenterà il cortometraggio



Maxi frode su Bonus edilizi: sequestro della Guardia di Finanza



Droga e Kit del rapinatore nel Blocco B del Parco Verde



Sfonda box con un’auto rubata e aggredisce la polizia, arrestato



Furti di scooter al Quarto Nuovo: 2 arresti
Trending
- News3 giorni fa
Incidente su Grande viabilità a Qualiano
- News4 giorni fa
Morta Sofia Sacchitelli, la 23enne affetta da un tumore al cuore
- News2 giorni fa
Medico aggredito verbalmente a Quarto: clinica convenzionata omette certificato
- Politica4 giorni fa
Elezioni Quarto: formata coalizione a sostegno di Sabino
- Cronaca4 giorni fa
Omicidio 18enne a Napoli: si stringe il cerchio intorno all’autore
- Entertainment3 giorni fa
“Il prezzo da pagare” di Stefano Tamburini