News
Denaro falso per pagare ricariche telefoniche a Pozzuoli, denunciata
Pubblicato
3 anni fail
Usa denaro falso per pagare ricariche telefoniche in un negozio di Pozzuoli. Si giustifica dicendo di averle prelevate al bancomat
Utilizza denaro falso per pagare ricariche telefoniche. Nel pomeriggio del 4 maggio gli agenti del Commissariato di Pozzuoli erano impegnati in un servizio di controllo del territorio. Una segnalazione della Centrale operativa di spendita di banconote false in un negozio li ha dirottati in via Vecchia San Gennaro. La segnalazione parlava di una donna che, al momento del pagamento, aveva consegnato alcune banconote false.
Giunti sul posto il titolare dell’esercizio commerciale ha avvicinato i poliziotti e ha raccontato loro di una donna che dopo aver ricevuto il servizio di ricarica telefonica con due banconote da 50 euro. Le banconote passate attraverso l’apparecchiatura di verifica, risultavano false. Gli agenti hanno identificato la donna che ha raccontato loro di averle prelevate da uno sportello bancomat. Ulteriori accertamenti presso la sua abitazione hanno portato alla luce ulteriorio 2000 euro in banconote ritenute false. Erano all’interno di una cassaforte.
Davanti a tale circostanza i poliziotti hanno denunciato un 35enne di Pozzuoli per spendita e introduzione nello Stato, senza concerto, di monete falsificate.
Potrebbe piacerti
Casavatore, due furti sventati dai Carabinieri: indagini in corso
NAPOLI: Vessa il figlio per il suo orientamento sessuale, 48enne arrestato dai Carabinieri
Ioffredo: “Ieri sera a Napoli in Piazza Plebiscito per dire ‘NO’ al Ddl Paura.”
Dario Vassallo nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
Abusi sessuali su minori: aspetti criminologici e giuridici
17 gennaio, Giornata Mondiale della pizza e di Sant’Antonio Abate, patrono dei pizzaiuoli