News
Arrestate 3 persone a Casoria per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso
Pubblicato
4 anni fail
Le indagini sono partite dalla denuncia sporta nel mese di gennaio da un imprenditore edile che stava eseguendo dei lavori di ristrutturazione presso un cantiere privato di Casoria
Nella giornata di lunedì 22 marzo, i militari del Comando Compagnia di Casoria (NA) e del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Napoli, su richiesta della DDA di Napoli, nei confronti di tre persone, B.S., 55 enne, R.T., 40enne, e S.G., 39 enne, per tentata estorsione, aggravata dal metodo mafioso.
Le indagini sono partite dalla denuncia sporta nel mese di gennaio da un imprenditore edile che stava eseguendo dei lavori di ristrutturazione presso un cantiere privato di Casoria, a cui era stata avanzata una richiesta di denaro per poter proseguire l’attività.
Attraverso l’analisi dei sistemi di videosorveglianza della zona e le attività investigative svolte dai militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Casoria, sono state ricostruite le diverse fasi in cui si è consumata la tentata estorsione, identificando i soggetti che si erano recati sul cantiere.
B.S., alias “Totore O’ Can”, è ritenuto elemento contiguo al clan Moccia, mentre Russo Tommaso, lo scorso primo febbraio, è stato ferito da colpi d’arma da fuoco esplosi da ignoti a bordo di un’autovettura nella piazza Cirillo di Casoria.
Per il medesimo episodio delittuoso, i citati soggetti erano stati già raggiunti da provvedimento di fermo emesso dalla DDA di Napoli, eseguito dai Carabinieri di Casoria l’11 febbraio 2021, poi non convalidato dal Tribunale di Napoli Nord. Pertanto, alla luce delle ulteriori indagini svolte, e delle nuove fonti probatorie raccolte, sono state confermate le precedenti ipotesi accusatorie per cui è stato richiesto ed ottenuto dalla DDA di Napoli l’odierno provvedimento cautelare a carico dei tre soggetti.
Potrebbe piacerti
Conferenza Stampa Ufficiale dell’Equiraduno dell’Anno Santo: Presentazione del Progetto Horse Green Experience Jubilaeum 2025
Presentata la Napoli City Half Marathon 2025, Colella: “Si corre nella Grande Bellezza”
Mal’Aria 2025, Mastella: “A Benevento si respira meglio, lavoriamo verso città più sostenibile ed europea”
Fentanyl, De Lillo (Omceo Roma): Nel 2022 in usa morte 73mila persone, sta arrivando in Italia
Irpinia: carabinieri intensificano i controlli per la sicurezza
Comune di Baronissi e Università di Salerno, il protocollo d’intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio