News
Covid-19 Pozzuoli, divieto di transito in entrata e uscita per il 25 e 26 aprile
Pubblicato
5 anni fail
L’ordinanza del sindaco Figliolia per evitare il rischio di contagio. Divieto di transito ai veicoli in uscita ed entrata a Pozzuoli dalle ore 6 alle ore 23
Il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia ha firmato un’ordinanza (la n. 77 del 17 aprile 2020) con la quale dispone il divieto temporaneo di transito di ogni automezzo, in entrata e in uscita dal territorio comunale, per i giorni di sabato 25 aprile (Festa della Liberazione) e domenica 26 aprile 2020, dalle ore 6 alle ore 23.
L’accesso e l’uscita dalla città saranno consentiti solo per motivi di salute, per straordinarie esigenze lavorative e per stato di necessità urgente attraverso un’autocertificazione da consegnare alle forze dell’ordine.
Per la giornata di sabato 25 aprile il sindaco ha disposto anche la chiusura di tutti gli esercizi commerciali, compreso il mercato ittico all’ingrosso, ad eccezione di edicole, farmacie e parafarmacie, così come già avviene per la domenica.
Come già successo a Pasqua e Pasquetta, il primo cittadino di Pozzuoli ha ritenuto necessario, anche in questo caso, “dare esecuzione ad ogni ulteriore possibile misura per arginare il rischio, ancora alto, della diffusione del contagio”.
Il mancato rispetto degli obblighi imposti dall’ordinanza sarà punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma che va da 400 a 3.000 euro.
Nota stampa Comune di Pozzuoli
Potrebbe piacerti
Conferenza Stampa Ufficiale dell’Equiraduno dell’Anno Santo: Presentazione del Progetto Horse Green Experience Jubilaeum 2025
Presentata la Napoli City Half Marathon 2025, Colella: “Si corre nella Grande Bellezza”
Mal’Aria 2025, Mastella: “A Benevento si respira meglio, lavoriamo verso città più sostenibile ed europea”
Fentanyl, De Lillo (Omceo Roma): Nel 2022 in usa morte 73mila persone, sta arrivando in Italia
Comune di Baronissi e Università di Salerno, il protocollo d’intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio
Medici di Famiglia: Non Bestie da Soma, Ma Professionisti Dedicati