
Convegno interdisciplinare del GRITUM (Gruppo di Ricerca Italiani in Tunisia e nel Mediterraneo) dal titolo “Culture in transito, transiti tra culture. Il Mediterraneo del Sud è...

Un approfondimento su carteggi, dediche e testimonianze degli scrittori napoletani del secondo dopoguerra, tra memoria letteraria e relazioni culturali con Maurizio Valenzi A chiusura dell’iniziativa “Il...

Marcello D’Aponte nominato Vicepresidente della Fondazione Maurizio Valenzi per promuovere cultura, impegno civile e memoria politica a Napoli. Marcello D’Aponte, 55 anni, professore di Diritto del...

Sabato 7, 13 e 20 settembre dalle ore 11 alle 17 nella sede del Maschio Angioino Un modo originale per affrontare anche il rientro dalle ferie:...

Storico esponente della sinistra napoletana, Borrelli fu protagonista delle Quattro Giornate, dirigente del PCI, amministratore provinciale e instancabile promotore della memoria antifascista e democratica. Lucia Valenzi...

Un incontro tra scuola, arti e mestieri per educare al sapere pratico e rigenerare il paesaggio urbano Nell’ambito ed a conclusione del progetto “Il Bello e il...

Alla Fondazione Valenzi un incontro per riscoprire Giorgio Ascarelli, imprenditore ebreo, filantropo e fondatore del Calcio Napoli: una figura visionaria che anticipò il welfare aziendale e...

22 tavole che riproducono le opere di Maurizio Valenzi prodotte in occasione del Bicentenario della Rivoluzione francese (1789 – 1989) Nell’ambito della Settimana Franco-Napoletana, organizzata dall’Institut...

A 50 anni dall’arrivo di Savoldi al Napoli e dall’elezione della prima giunta di sinistra con Valenzi sindaco, un incontro alla Fondazione Valenzi Beppe Savoldi arriva...

in quattro sessioni per due giorni discuteranno del tema urbanisti, architetti, economisti, sociologi, storici, geografi e operatori vari La Fondazione Valenzi ha organizzato il Convegno di...