Quantcast
Connettiti con noi

News

Sabato 29 novembre al Musa “Trattori, Non Carri Armati” a firma di Carmine Nardone

Pubblicato

il

Un’apertura straordinaria per consentire ai visitatori di scoprire in anteprima il Giardino durante le ultime fasi di restauro.

Futuridea annuncia l’evento “Trattori, Non Carri Armati – Suoni, Parole, Radici”, un incontro artistico e culturale che pone al centro il mondo agricolo, la sua dignità e la sua profonda impronta umana.

Pubblicità


L’iniziativa che ha il patrocinio della Provincia di Benevento e dell’Accademia Musicale “Sannio” celebra la forza delle tradizioni rurali attraverso musica, narrazioni e atmosfere che affondano nelle radici del territorio.


Protagonista della serata sarà l’Orchestra di Organetti “La Scatola del Vento”, diretta da Alessandro Parente e Laerte Scotti, ensemble capace di fondere la potenza evocativa degli strumenti popolari con una ricerca sonora moderna e intensa. I testi, scritti da Carmine Nardone, offriranno una riflessione vibrante e poetica sul rapporto tra agricoltura, comunità e identità, restituendo voce e sentimento alle storie della terra. La voce sarà di Maura Amata, Maurizio Stammati voce e tammorre e Gianni Cilia alla chitarra

Pubblicità


L’evento, condotto da Maria Beatrice Fucci, si terrà Sabato 29 novembre alle ore 17:30 presso la Sala MUSA – Museo della Tecnologia e del Lavoro Agricolo di Benevento.
Trattori, Non Carri Armati” si propone come un viaggio emotivo e culturale: ogni nota come un seme, ogni ritmo una preghiera, ogni storia un atto d’amore verso la terra e le sue memorie. Un percorso che invita alla consapevolezza, alla cura e al rispetto delle tradizioni, trasformandole in ponti verso il futuro.

Pubblicità
Pubblicità