Domenica, 01 Luglio 2018 20:01

San Vitaliano, rogo in un'azienda per il riciclaggio di rifiuti

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)
San Vitaliano, rogo in un'azienda per il riciclaggio di rifiuti San Vitaliano, rogo in un'azienda per il riciclaggio di rifiuti Foto: Pagina Facebook Ministro Costa

Il Ministro Costa: "Abbiamo attivato i Noe seguiamo la vicenda da vicino. I Cittadini non sono soli"

SAN VITALIANO - Rogo tossico in un sito di riciclaggio e stoccaggio di rifiuti a San Vitaliano, i cittadini sono stati costretti a chiudersi in casa per il timore di intossicazioni dovuto al fumo denso sprigionatosi dall' incendio. Sull'accaduto la massima attenzione del Ministero dell'Ambiente. 

"Stiamo monitorando e seguendo con attenzione quanto sta avvenendo a San Vitaliano, nel napoletano, dove ha preso fuoco un'azienda per il riciclaggio e deposito di ecoballe. Siamo in contatto con le autorità locali competenti e ci stiamo informando perchè i cittadini sono giustamente spaventati dalla colonna di fumo che secondo le prime notizie sarebbe alta fino a 30 metri" A dichiararlo è il ministro dell'Ambiente Sergio Costa sulla sua pagina Facebook e la dichiarazione è stata anche ribattuta dal sottosegretario Salvatore Micillo.

Leggi anche: GIORNATA NERA QUELLA DI OGGI PER GIUGLIANO: L'AMAREZZA DEL SINDACO

"Abbiamo attivato i Noe seguiamo la vicenda da vicino. I Cittadini non sono soli. - ha aggiunto il Ministro Costa - Siamo oltremodo consapevoli che questo è l'ennesimo rogo che riguarda gli impianti di stoccaggio e riciclo dei rifiuti. Quasi 300 in due anni in tutta Italia. Un numero impressionante che non può essere considerato casuale. Ci siamo già attivati - conclude il Ministro dell'Ambiente - per poter fare chiarezza".

Immediata anche la reazione del vice premier Di Maio affidata alla sua pagina facebook: "Anche oggi la mia gente è costretta a chiudere le finestre per l'ennesimo rogo tossico nella Terra De Fuochi. Questa volta è andato in fiamme un deposito di plastica. Guardate (dalla foto ndr) quanto è imponente la colonna di fumo.  Non ci sono più scuse. Adesso siamo al Governo e la mia gente ha il diritto di respirare".

Letto 1159 volte
Redazione

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.