Si svolgerà, domani sabato 28 dicembre 2019 alle ore 18, presso la splendida cornice di Casa Teatro Germani Pulcrano - sita in piazza Duomo Acerra (NA) - la cerimonia di consegna del premio "Acerrano dell'Anno 2019" alla dott. Mariafelicia De Laurentis membro del team che ha conseguito lo storico traguardo di quella che è stata definita la foto del secolo riuscendo per la prima volta a immortalare un buco nero.    Seguirà un'intervista e dibattito col pubblico. La redazione è lieta di invitarvi a questo incontro. #oPappecio
Controlli eseguiti su Giugliano, Villa Literno, Marano di Napoli, Qualiano, Mugnano di Napoli, Casavatore, San Giorgio a Cremano e Villaricca. Nuova azione interforze nella “Terra dei Fuochi” disposta dall’incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi in Campania, Gerlando Iorio. Sono state sequestrate aree per complessivi 2300 metri quadrati con depositi abusivi di rifiuti prodotti da lavorazioni illecite. I territori interessati sono quelli di Giugliano, Villa Literno, Marano di Napoli, Qualiano, Mugnano di Napoli, Casavatore, San Giorgio a Cremano e Villaricca. Messi in campo ben 80 unità appratenenti al Raggruppamento Campanio dell’Esercito, ai Commissariati di Aversa e di Giugliano, alle Stazioni…
Micillo: “Con i miei emendamenti rese più snelle le procedure per le ricostruzioni e il recupero degli immobili” Approvato dalla Camera dei Deputati il decreto Sisma. Il provvedimento servirà a rendere più snella le procedure per far ripartire rapidamente i territori colpiti dai terremoti. Quando si verifica un sisma a crollare non sono solo case, ponti e strade ma anche il tessuto economico e sociale dei territori colpiti. Con il decreto Sisma il governo ha inteso dotare l’Italia degli strumenti per far ripartire immediatamente anche dal punto di vista lavorativo il territorio. Un notevole passo in avanti se si pensa…
Nessuna iniziativa sarà messa in campo se prima non sarà stata condivisa con attivisti e portavoce. Grandi manovre per il Movimento 5 Stelle in Campania in vista delle elezioni Regionali 2020. La strategia in Campania è quella della partecipazione. I referenti campani Valeria Ciarambino e Salvatore Micillo, saranno presenti in una tre giorni di incontri e dibattiti che parte il 29 novembre alle ore 18:00 presso la Sala Meeting “Holiday Inn” presso il centro commerciale Vulcano Buono, per proseguire il 30 novembre alle ore 10:00 ad Avellino presso il Centro Sociale “Samantha Della Porta” in via Morelli e Silvati, 9.…
Centinaia le cessioni fatte anche in carcere. Affari per migliaia di euro al giorno I Carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP di Torre Annunziata su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 36 indagati. Sono ritenuti responsabili di detenzione e spaccio di cocaina, hashish, marijuana e droghe sintetiche nei comuni dell’area oplontina nonché in diverse città delle province di Napoli, Salerno e Messina. Oltre 700 le condotte contestate. Le consegne dello stupefacente avvenivano prevalentemente a domicilio, previa richiesta telefonica. Alcune dosi erano destinate alle carceri di Salerno…
La convocazione per il giorno 21 novembre è venuta solo due giorni dopo la visita di Di Maio presso la discarica.  Fissata la data per una riunione  in Regione Campania avente all'ordine del giorno "Ex Cave Alma e Aree Limitrofe". La convocazione del 18 novebre giunge solo due giorni dopo l'incontro con i cittadini del Ministro Luigi Di Maio sul sito della discarica dismessa che sta creando ai cittadini dei due comuni a ridosso del sito (Qualiano e Villaricca) notevoli problemi soprattutto dopo l'incendio di luglio scorso. La riunione, invece, si terrà il prossimo 21 novembre e sarà presente anche…
Sequestrate aree per oltre 2.000 mq Azione interforze nella ‘Terra dei Fuochi’ disposta dall’Incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio. Sequestrate aree per oltre 2.000 mq con depositi abusivi di rifiuti prodotti da lavorazioni illecite. Interessati i territori di Arzano, Casavatore, Casoria, Napoli, nonché Quarto, Casalnuovo e Santa Maria Capua Vetere. In campo 20 equipaggi, per un totale di 44 unità appartenenti al Raggruppamento Campania dell’Esercito, al Commissariato P S di Afragola, alla Compagnia Carabinieri di Casoria, alla Guardia di Finanza di Napoli, alla Polizia Metropolitana, alle Polizie locali “Sez. Ambientale” di Napoli, di…
A disposizione dei progetti delle Scuole 3 milioni euro frutto delle restituzioni dei Parlamentari 5 Stelle. È ufficialmente partita l’iniziativa “Facciamo EcoScuola”, proposta del MoVimento 5 Stelle e disponibile sul Blog delle Stelle, che prevede il finanziamento di progetti con finalità ecosostenibili presentati da tutte le scuole pubbliche d’Italia. I progetti verranno sovvenzionati attraverso l’importo di 3 milioni di euro frutto delle restituzioni dei Parlamentari 5 Stelle. Ogni istituto potrà presentare le proprie idee richiedendo un importo massimo di 20.000 euro ed avranno tempo per presentarli entro il 15 gennaio 2020. Qui il regolamento. “L'educazione ambientale deve entrare fortemente nelle…
Micillo: "Parliamo di interventi strutturali che affrontano criticità che erano in stato di abbandono da decenni.” Sbloccati i fondi per gli interventi di manutenzione idraulica per i corpi idrici Agnena e Savone. Circa 1,2 milioni euro che andranno a finanziare gli interventi necessari a mettere in sicurezza il territorio dal rischio allagamenti che risulta molto alto in questo periodo caratterizzato da piogge molto abbondanti.“Ho appena avuto conferma della disponibilità tecnica e finanziaria per gli interventi di manutenzione idraulica per il canale Agnena e il torrente Savone. Stanziati 800.000 euro più ulteriori 400.000 euro a favore del Consorzio di Bonifica del Bacino del Volturno…
Mandate in onda dalle Iene drammatiche sequenze audio registrate dalla abusata dal Sacerdote di Trentola Ducenta sospeso da maggio scorso.  Era maggio scorso quando lo scandalo venne alla luce e la conferma arrivò da una nota stampa della Diocesi di Aversa che in via cautelativa sospese il Sacerdote della Chiesa di S. Giorgio M. in Trentola Ducenta. Il documento pubblicato dalla Curia riportava un provvedimento disciplinare cautelativo nei confronti del Sacerdote Michele Mottola che provvedemmo a riportare in questo articolo. Provammo in quel frangente a chiedere una dichiarazione ma la risposta del Sacerdote fu di aver ricevuto ordini dai suoi…
Pagina 1 di 9