Quantcast
Connettiti con noi

News

Sanremo 2024: la classifica della quarta serata di cover

Pubblicato

il

Sanremo 2024
foto skytg

Sanremo 2024: la classifica della quarta serata dedicata alle cover. In testa Geolier seguito da Angelina Mango, Annalisa, Ghali e Alfa

La quarta serata del Festival di Sanremo 2024 ha visto i 30 artisti in gara esibirsi in coinvolgenti cover, catturando l’attenzione di tre diverse giurie. Il verdetto è stato determinato da una combinazione di voto popolare tramite televoto (34%), giudizio della sala stampa, televisione e web (33%), e preferenze delle radio (33%).

Pubblicità

La Top Five della quarta serata: emozioni e sorprese sul palco

  1. Geolier con Guè, Luchè e Gigi D’Alessio (Medley Strade): Un’esplosione di energia e talento che ha portato Geolier in cima alla classifica con un medley coinvolgente.
  2. Angelina Mango con il quartetto d’archi dell’Orchestra di Roma (La rondine di Pino Mango): Una performance magistrale con il quartetto d’archi che ha omaggiato il padre Pino Mango, ottenendo il plauso della giuria e del pubblico.
  3. Annalisa con La Rappresentante di Lista e il coro Artemia (Sweet Dreams): Una reinterpretazione emozionante del classico “Sweet Dreams (Are Made of This)” degli Eurythmics ha conquistato il terzo posto.
  4. Ghali con Ratchopper (Medley Italiano vero): Ghali ha dimostrato il suo eclettismo con un medley che ha toccato le corde dell’Italia vera, ottenendo consensi e il quarto posto.
  5. Alfa con Roberto Vecchioni (Sogna, ragazzo, sogna): Un toccante omaggio a Roberto Vecchioni ha portato Alfa alla quinta posizione, consolidando il suo talento e la sua versatilità.

Al termine della quarta serata, Amadeus ha annunciato che la media delle percentuali complessive di voto ottenute dagli artisti durante questa serata e nelle precedenti determinerà una nuova classifica generale delle 30 canzoni e dei relativi artisti. Questa classifica sarà rivelata all’inizio della serata finale, in programma per sabato 10 febbraio.

Nella serata finale, tutte e 30 le canzoni in gara saranno nuovamente reinterpretate, ma questa volta sarà il pubblico a decidere il destino dei finalisti attraverso il televoto. La classifica generale della quarta serata sarà annunciata, ma le votazioni precedenti saranno azzerate. Un nuovo round di votazioni, composto da televoto (34%), giuria della sala stampa, tv e web (33%), e voto radiofonico (33%), stabilirà la canzone vincitrice di Sanremo 2024.

L’attesa è alle stelle per scoprire chi si aggiudicherà la vetta del Festival e chi avrà l’onore di portare a casa il prestigioso trofeo di Sanremo 2024. La finale promette emozioni, sorprese e il culmine di una settimana ricca di talento e passione musicale.

Pubblicità

Se ti va lascia un like su Facebook, seguici su X Instagram

Pubblicità
Pubblicità