Connettiti con noi

Entertainment

Torta pasticciotto, una delizia da gustare e condividere

Pubblicato

il

Torta pasticciotto
foto da wikipedia

Un viaggio goloso nel Salento: scopri come preparare la deliziosa e tradizionale torta pasticciotto con la nostra ricetta

Nel cuore del Salento, tra le suggestive città di Lecce, Gallipoli e Otranto, c’è una prelibatezza che ha conquistato il palato di chiunque abbia avuto il piacere di assaggiarla: il pasticciotto. Questo dolce tradizionale è una vera delizia per gli amanti della pasticceria e, fortunatamente, possiamo condividere con te la ricetta segreta per prepararlo a casa.

La ricetta della torta pasticciotto

Ingredienti

Per la frolla

  • 500 g farina “00”
  • 250 g zucchero semolato
  • 250 g strutto o burro
  • 2 uova intere + un tuorlo
  • 1 pizzico di sale
  • buccia di un limone grattugiato

Per la crema pasticciera

  • 500 ml latte intero
  • 60 g farina “00”
  • 120 g zucchero semolato
  • buccia di un limone
  • 1 bacca di vaniglia
  • 3 tuorli d’uovo

La Preparazione:

1. Preparazione della pasta frolla:

  1. Inizia mescolando il burro morbido con lo zucchero in una ciotola fino a ottenere una consistenza cremosa.
  2. Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  3. Unisci la farina, il sale, la vanillina e la scorza di limone grattugiata. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Copri l’impasto con della pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Preparazione della crema pasticcera:

  1. In una casseruola, riscalda il latte a fuoco medio, ma non portarlo a ebollizione.
  2. In una ciotola separata, mescola i tuorli d’uovo, lo zucchero, l’amido di mais, la vanillina e la scorza di limone fino a ottenere un composto liscio.
  3. Versa il latte caldo nella miscela di uova e mescola rapidamente.
  4. Riporta il composto nella casseruola e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando costantemente, fino a quando si addensa in una crema vellutata. Lascia raffreddare.

Composizione della torta

  1. Dividere il panetto di frolla a metà, stendere con un matterello le due metà fino a formare due dischi spessi circa 1 cm, quindi trasferirne uno in uno stampo per crostata precedentemente imburrato e infarinato.
  2. Bucherellare il fondo della frolla con una forchetta e versare la crema pasticcera una volta raffreddata. Lo spessore dello strato di crema non deve raggiungere il bordo della teglia (lasciare 1 cm di distanza).
  3. Ricoprire lo strato di crema pasticcera con il secondo disco di frolla, sigillando bene i bordi.
  4. Spennellare la superficie della frolla con un tuorlo e il latte.
  5. Bucherellare la superficie con uno stecchino per evitare che in cottura la frolla si gonfi.
  6. Infornare a 180 gradi per 35/40 minuti in forno statico. Se necessario continuare la cottura per altri 5 minuti, fino a doratura. Lasciare raffreddare prima di sfornare.

Lascia un like su Facebook e seguici su X

Trending