Entertainment
Il rap di Stamani: lancia un nuovo singolo “NO LOVE”
Pubblicato
2 mesi fail


Il rap di Stamani, racconta l’odissea emotiva della società in “NO LOVE”, il suo nuovo singolo
L’estro eclettico e innovativo di Stamani torna a risplendere in “No Love” (Keyrecords/Altafonte), il suo nuovo singolo. Dopo il trionfale successo de “La Garra“, la giovane promessa del rap tricolore riconferma la versatilità della sua cifra stilistica con un brano che esplora il delicato equilibrio tra amore e odio, speranza e delusione; una testimonianza di rime e flow sul suo approccio unico alla musica, volto alla condivisione delle esperienze umane.
Un viaggio in un bisogno di accettazione da parte della società
Un viaggio intimo nel labirinto delle emozioni, un fiume in piena di riflessioni e sentimenti che penetra l’anima dell’artista e quella di chi lo ascolta, un mix coinvolgente espresso egregiamente da immagini evocative e incastri pungenti, prospettive e assaggi di vita vissuta che offrono una visione cruda, quanto sincera, dei rapporti interpersonali e del bisogno innato di autenticità e accettazione.
Le liriche, scelte con cura e maestria, catturano tra pause e parole l’ambivalenza dell’amore, la struggente verità della delusione e quella dolce speranza che con costanza e tenacia persiste, nonostante i traumi e le ferite scalfiti sul cuore.
Sin dalla strofa di aperura, Stamani imprime sul beat una visione scettica del concetto di destino, enfatizzando l’importanza di afferrare e far proprio tutto ciò che si può toccare, che si può comprendere direttamente, attraverso situazioni e vicissitudini personali.
La metafora di una realtà fuori dagli schermi
L’intensità delle emozioni, viene abilmente dipinta e racchiusa in metafore altamente suggestive, come l’analogia con le «lacrime da Giorgi», che crea istantaneamente uno straordinario contrasto di sensazioni, esortando l’ascoltatore ad osservare al di là del semplice colpo d’occhio, a guardare oltre l’illusione, fuori dagli schemi di una realtà apparente, focalizzandosi sulla tangibilità del proprio quotidiano.
La malinconia dei ricordi passati
Traslati di battiti universali che assumono le sembianze di «farfalle dentro al corpo», racchiudendo in una sola istantanea il tumulto emotivo dell’amore, la sua potenza e l’ansia che può generare; una «massa piena di dolori accumulati» che rappresenta la malinconica bellezza dei ricordi, frame di memoria che diventano cicatrici, increspature nell’oceano infinito del nostro sentire.
La sfiducia, l’insicurezza nei confronti delle relazioni; Stamani si interroga sulla natura oscura dei segreti, sulla sofferenza che causano indebolendo la fiducia nei confronti del prossimo e rendendoci vulnerabili, costantemente diffidenti verso ogni tipo di connessione interpersonale.
Nella frase-mantra «ho amato ho odiato» che si ripete lungo tutto il corso della narrazione, l’artista si concentra sulla complessità delle percezioni individuali e sulla natura altalenante delle relazioni, sottolineando come le persone cambino nel tempo e invitando ogni ascoltatore a far leva solo sulle proprie capacità – «conta solo su te stesso» -.
La data di uscita del videoclip ufficiale
“No Love” present anche un videoclip ufficiale, girato al Multiset Studio Bicocca di Milano sotto la direzione di Chiara Bettiga, rilasciato poi su YouTube il prossimo 29 Settembre.
Questo singolo è un vero e proprio inno all’indipendenza e all’autoconsapevolezza, un percorso sonoro che abbraccia la ricchezza e l’ambiguità della condizione umana, sondando in profondità la fragilità delle amicizie e dei rapporti romantici e riconfermando Stamani come uno dei talenti più poliedrici e brillanti del rap-game italiano.
Biografia.
Stamani, al secolo Maicol D’arpa è un rapper italiano nato a Cantù (CO) il 6 Agosto 1998. Fin da bambino, sviluppa una grande passione per la musica, grazie anche agli ascolti dei dischi di Fabri Fibra, Machete Crew e Mondo Marcio.
Durante gli anni scolastici, inizia a scrivere rime su basi Old School, esplorando i suoi pensieri, le sue sconfitte e i battiti del suo cuore. Con il passare del tempo, studia canto e cerca di sviluppare ed evolvere costantemente il suo stile.
Nel 2018, incontra i producer del GoldenEye Studio di Cesano Maderno (MB), con cui ha la possibilità di produrre e pubblicare i suoi primi pezzi inediti, che gli consentono di prendere confidenza con i primi palchi e, di conseguenza, con il pubblico.
Nel 2022, dopo la pandemia, firma il suo primo contratto discografico con Orangle Records ed il successo che ottiene con le sue release, attira l’attenzione di Altafonte Italia e Keyrecords, che decidono di investire nel suo progetto.
Da quel momento, ha inizio una vera e propria svolta, tra ascolti e visualizzazioni in continua crescita, esibizioni live in locali di spicco come il Mare Culturale Urbano, il Barrio’s, i Magazzini Generali e lo Shabba e le aperture agli show di L’elfo, Vacca e Baby K. Nel 2023,la giuria ha riconosciuto in un celebre contest, che ha selezionato il suo progetto come uno dei migliori 14 tra i 350 proposti.
Inoltre, il pubblico lo vota come miglior progetto musicale nella finale nazionale dell’Emergenza Music Festival.
A Maggio dello stesso anno, la sua eccellenza viene citata sull’illustre rivista Billboard Italia, in cui viene menzionato come miglior artista emergente di casa Altafonte, e, da quel momento, il suo successo è in continua ascesa
Potrebbe piacerti
Concerto di Natale a Pompei, Sheléa Frazier e Stevie Mackey uniti dalla fede
Il Cinema come mezzo di Espressione e Resistenza: OMOVIES Film Festival 2023
Siro Comencini, scrittore per passione si racconta
“Otto regni. La furia del vento, il sussurro dell’acqua” di Daniele Iannetti
Si avvicina il Natale, ecco i giochi tipici della tradizione campana
“Ruggero Flores da Brindisi: templare, corsaro e ammiraglio” di Gianfranco Perri


Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne


Terza serata di “Maestri alla Reggia” Con Ospite Antonio Albanese


Delibera per ricompensare chi denuncia la camorra a Pozzuoli


Rifiuti abbandonati: ancora segnalazioni a Qualiano in via Palumbo


Consiglio comunale: una seduta scoppiettante a Qualiano



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA
Trending
- Cronaca3 giorni fa
Quarto sperona i carabinieri dopo un furto, 26enne ai domiciliari
- Cronaca2 giorni fa
“Devi essere mia e di nessun altro. Ti sfiguro”: arrestato
- News4 giorni fa
Raid notturni a Qualiano: Aicast scrive al sindaco per un incontro
- Sports5 giorni fa
Real Madrid vs. Napoli: ecco dove vederla
- News4 giorni fa
Fondazione Valenzi: Sabato 2 alle 11 al Maschio Angioino, per il dibattito alla città di Napoli
- Cronaca2 giorni fa
Acerra: ruba materiale edile da un cantiere. La Polizia di Stato denuncia un 54enne.