Entertainment
“Musica ai tempi di Vanvitelli”: mostra alla regia di Caserta il 23 settembre
Pubblicato
2 mesi fail


“Musica ai tempi di Vanvitelli”: mostra alla reggia di Caserta, nella Capella Palatina, il 23 settembre alle ore 20:30
“Musica ai tempi di Vanvitelli” :L’Orchestra da Camera di Caserta diretta da Antonino Cascio e con il flautista Mario Bruno (nel 2022 Primo Premio al Kobe International Flute Competition e Secondo premio all’Ard-Musikwettbewerb di Monaco, due tra le più importanti competizioni flautistiche internazionali) eseguiranno brani simbolo dell’architettura musicale del Settecento: la Sinfonia n.77 in si bemolle maggiore di Franz Joseph Haydn.
Concerto in re maggiore per flauto e orchestra KV 314 di Wolfgang Amadeus Mozarte una spiritosa Sifonia di Antonio Sacchini, questi recensito con eccessiva severità da Vanvitelli, ma il cui giudizio riflette appieno la sua concezione dell’arte: “È andata l’opera di S. Carlo sabato sera con intervento del Re. Si recitò l’Andromaca, cattiva musica di un certo Sacchini. Questi compongono alle piazzate de Teatracci de Fiorentini e poi presumono di saper comporre nelle opere regie…”.


Dove si terrà il concerto
Il concerto, che rientra nel progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane, si terrà in anteprima venerdì 22 Settembre, ore 20.30 ad Aversa, presso la Chiesa della SS. Trinità, nell’ambito del segmento “Vanvitelli oltre la Reggia”, che propone concerti in località di Terra di Lavoro che conservano testimonianze, riferimenti o ascendenze vanvitelliane.
Il Progetto “Musica al tempo di Vanvitelli”, scelto dal Comitato scientifico nell’ambito del piano di valorizzazione della Reggia di Caserta, si avvale del sostegno del Mic e della Regione Campania e trae spunto da quanto colto dal Sommo Architetto in occasione della rappresentazione al Teatro di San Carlo di Napoli dell’opera Alessandro nelle Indie di Johann Cristian Bach “…Conviene confessare che la Musica non è più privativa dell’Italia. L’armonia, la dolcezza, la grazia, la regolata varietà, e tutt’altro che costituisce Musica e Melodia praticata da questo valentissimo uomo (J.C. Bach) mi ha sorpreso come ogni altro di Napoli”. (Lettera del 16 gennaio 1762).
Vanvitelli, dunque, coglie con sorprendente acume e anticipa il nuovo corso della musica e gli elementi che caratterizzeranno quello che viene comunemente definito lo “Stile Classico”. Il Progetto ha avuto inizio con grande successo la scorsa Primavera e proseguirà per tutto il periodo delle Celebrazioni.
Il Programma dell’orchestra da camera di Caserta per le Giornate Europee del Patrimonio si completa con un recital di Mario Bruno, Domenica 24 Settembre alle ore 11.30 presso il Museo Archeologico di Teano e con la rappresentazione della Serva Padrona di Pergolesi a cura di Ad Parnassum e l’Offerta Musicale di Venezia, sempre presso il Museo di Teano Sabato 23 Settembre alle ore 20.00.
Informazioni generali
Hanno diritto all’ingresso gratuito i minori di 18 anni, persone con disabilità, gruppi scolastici e giornalisti.
Per visitare la mostra il costo del biglietto sarà di 2 euro per biglietto unico , con prenotazione fino ad esaurimento scorte, e saranno acquistabili sul sito di Tiketone: Reggia di Caserta – TicketOne. Per gli abbonati alla reggia card 2023, invece, non è richiesta la prenotazione.
Potrebbe piacerti
Storie di comunità, il volontariato casertano si racconta
Falsi e favoreggiamento dell’immigrazione: sette misure cautelari
ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA
Concerto di Natale a Pompei, Sheléa Frazier e Stevie Mackey uniti dalla fede
Il Cinema come mezzo di Espressione e Resistenza: OMOVIES Film Festival 2023
Siro Comencini, scrittore per passione si racconta


Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne


Terza serata di “Maestri alla Reggia” Con Ospite Antonio Albanese


Delibera per ricompensare chi denuncia la camorra a Pozzuoli


Rifiuti abbandonati: ancora segnalazioni a Qualiano in via Palumbo


Consiglio comunale: una seduta scoppiettante a Qualiano



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA
Trending
- Cronaca3 giorni fa
Quarto sperona i carabinieri dopo un furto, 26enne ai domiciliari
- Cronaca2 giorni fa
“Devi essere mia e di nessun altro. Ti sfiguro”: arrestato
- News4 giorni fa
Raid notturni a Qualiano: Aicast scrive al sindaco per un incontro
- Sports5 giorni fa
Real Madrid vs. Napoli: ecco dove vederla
- News4 giorni fa
Fondazione Valenzi: Sabato 2 alle 11 al Maschio Angioino, per il dibattito alla città di Napoli
- Cronaca2 giorni fa
Acerra: ruba materiale edile da un cantiere. La Polizia di Stato denuncia un 54enne.