Connettiti con noi

Cronaca

Maxi operazione interforze a Castel Volturno

Pubblicato

il

Maxi operazione interforze a Castel Volturno: oltre 1600 persone identificate e 588 veicoli controllati. Numerose le perquisizioni e sequestri

Una maxi operazione interforze messa in atto da oltre 230 untià delle forze dell’ordine a Castel Volturno. Le forze dell’ordine impegnate anche nel controllo delle persone sottoposte agli arresti domiciliari in quel comune.

Non sono mancati controlli di alto impatto però su tutto il Litorale Domitio fino a Mondragone.

I numeri dell’operazione in corso

Sarebbero 180 le persone sottoposte a misure restrittive/limitative della libertà personale e misure di prevenzione, e domiciliati nel Comune di Castel Volturno, di cui 3 non trovati in abitazione.

Maxi operazione interforze

1644, invece, le persone identificate nell’ambito dei servizi di alto impatto. 11 inoltre i denunciati all’autorità giudiziaria e un arresto.

Non sono mancate le perquisizioni: sono in tutto undici di cui sette personali e quattro domiciliari. 588 i veicoli controllati, di cui 1 sequestrato ed elevate numerose sanzioni per violazione del codice della strada. Controlli anche agli esercizi commerciali. 17 pubblici esercizi verificati, per uno di essi disposta la chiusura immediata. Sequestrati, infine, numerose dosi di stupefacenti tra eroina, cocaina e marijuana.

Le attività, pianificate d’intesa con la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere durante appositi incontri presso la prefettura di Caserta, hanno preso avvio la sera del 23 agosto e sono condotte sotto il coordinamento tecnico-operativo della Questura del capoluogo.

Maxi operazione interforze

«È una importante operazione per riaffermare e consolidare la presenza dello Stato in un territorio molto difficile, segnato da troppi anni da fenomeni di illegalità e degrado», ha dichiarato il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che ha manifestato il suo apprezzamento per l’operazione interforze in corso a Castel Volturno, in provincia di Caserta.

Un tema affrontato pochi giorni fa durante una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal titolare del Viminale a Castel Volturno il 7 agosto scorso.

«È nostro dovere prestare ascolto alle comunità locali, alle esigenze che manifestano e fornire risposte sollecite a situazioni complesse che destano preoccupazione e allarme sociale. Gli importanti esiti dell’operazione condotta oggi sono la riprova di tutto ciò e testimoniano al contempo l’efficacia dell’azione svolta ogni giorno da magistratura e forze di polizia per affermare, anche nei territori dove è più forte la presenza criminale, i valori della legalità e garantire sempre migliori condizioni di sicurezza ai nostri cittadini. Sicurezza e legalità che rappresentano i presupposti indispensabili per supportare le autonomie territoriali lungo i percorsi da queste intrapresi per la riqualificazione e la valorizzazione di luoghi ricchi di bellezza e opportunità, troppo a lungo trascurati», ha sottolineato il Ministro.

Lascia un like su Facebook e seguici su Twitter

Trending