Politica
Qualiano De Leonardis presenta gli assessori
Pubblicato
5 mesi fail


Qualiano, il sindaco De Leonardis presenta in Conferenza stampa assessori con relative deleghe e delinea i punti della sua azione di governo
Qualiano, il Sindaco Raffaele De Leonardis presenta gli assessori. La conferenza stampa del sindaco De Leonardis, annunciata ieri sera durante il consiglio comunale, si è tenuta con circa 90 minuti di ritardo dall’orario riportato sulle pagine social del sindaco, quello delle 11.
La conferenza stampa è stata aperta da un intervento dello stesso De Leonardis. Egli afferma che la giunta è composta dai candidati che hanno ottenuto il maggior numero di consensi all’interno delle rispettive liste, oltre ad avere una maturata esperienza tecnica negli ambiti interessati dalle deleghe attribuitegli.
Sempre il sindaco dichiara che lui e i suoi stanno valutando in questi giorni la nomina del quinto ed ultimo assessore, nel rispetto delle normative vigenti sulla parità di genere. Una donna, dunque. Dopodiché presenta gli assessori:
Fele
Rosalba Fele conserva le deleghe che deteneva nel precedente mandato, quelle alla pubblica istruzione e all’edilizia scolastica. Fele è la prima donna a ricoprire questo incarico, da lei definito durante la conferenza stampa “prestigioso ma anche di grande ehm…prestigio”. Ringrazia il coordinatore regionale di Fratelli D’Italia, il deputato Michele Schiano, dicendosi onorata di rappresentare il partito attualmente al governo della nazione.
Nel suo intervento menziona le questioni che considera come maggiormente urgenti, all’ordine del giorno. Si sofferma in particolare sui lavori di ristrutturazione del plesso Rione Principe, sull’adeguamento e la messa in sicurezza delle palestre delle scuole Giuseppe Verdi e Salvatore di Giacomo, nonché sull’ampliamento della palestra del plesso Don Bosco.
Onofaro
All’architetto Salvatore Onofaro, già sindaco di Qualiano, vengono affidate le macroaree dei lavori pubblici e dello sport, del turismo e dello spettacolo. Dichiara di aver parlato col sindaco del progetto di recarsi a Roma, al ministero delle infrastrutture, col fine di ottenere a Qualiano una caserma dei Carabinieri che, dichiara, “effettivamente sarebbe un presidio di legalità che manca a questa realtà che ben si difende con il corpo dei Vigili Urbani”. Peccato che a Qualiano ci sia una caserma dei Carabinieri la cui sede, seppur forse inadeguata dal punto di vista strutturale, è tuttora funzionante e ci consente di non richiedere un lavoro straordinario ai Vigili Urbani, lavoro che tra l’altro esulerebbe dai loro compiti. Una svista, probabilmente, confermata dagli sguardi interrogativi e imbarazzati di Fele e Rinaldi (in foto) mentre Onofaro tratta la questione. Parla poi dell’abbattimento del palazzo a Piazza Santa Maria delle grazie per “liberare il centro storico”.
Picascia
Bilancio, finanze e tributi. De Leonardis concede a Tommaso Picascia queste deleghe, che nella scorsa legislatura aveva tenuto per sé. Il nuovo assessore, ereditando tali incarichi, dichiara che le casse del comune non sono certamente floride, ma si augura che con la collaborazione della giunta e del consiglio comunale tutto si possa accedere sempre più spesso a finanziamenti pubblici per non dover gravare interamente sui cittadini qualianesi. Afferma di avere intenzione di premiare i cittadini meritevoli dal punto di vista della correttezza tributaria, ma non specifica in che modo lo farà. Conclude affermando di voler creare delle attrattive in modo che anche cittadini non qualianesi frequentino Qualiano, al fine ottenere fondi maggiori per le casse del comune.
Rinaldi
Antimo Rinaldi curerà le deleghe delle politiche sociali e dell’ambiente. Sull’ambiente ribadisce quanto dichiarato negli scorsi giorni, e cioè che ci sarà una particolare attenzione per eventuali impianti di stoccaggio e smaltimento rifiuti o similari, vigilanza e lotta affinché Qualiano non sia nuovamente distrutta dai fenomeni di inquinamento atmosferico. Per quanto concerne le politiche sociali, invece, assicura sostegno alle fasce deboli della popolazione, ma compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili.
Gli obiettivi a breve termine del sindaco
È ancora una volta Raffaele del Leonardis a chiudere la conferenza stampa rispondendo a una domanda sugli obiettivi a breve termine. Il sindaco cita immediatamente il PUC, primo punto per importanza della campagna elettorale del 2018, dichiarando è stato portato a termine, ha ottenuto il parere di coerenza da parte della città metropolitana e sarà approvato entro la fine di Luglio.
Rilevante è il passaggio della sua risposta inerente alle tante zone verdi, nelle quali dichiara che sarà possibile edificare per il 30% del suolo richiedendo le giuste autorizzazioni. Vorrebbe, in questo modo, rimettere in moto l’edilizia.
Particolare attenzione anche nei confronti delle Zone Asi, volano di sviluppo poiché aventi fiscalità ridotta o addirittura assente.
Dichiara che, insieme con Rinaldi, lotterà affinché il territorio qualianese e i terreni limitrofi non siano individuati dalla regione come centri di dislocazione di impianti per i rifiuti, in più promette supporto al comune di Giugliano per la valorizzazione della fascia costiera.
Potrebbe piacerti
ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA
Movida indisciplinata a Giugliano. Minoranza: risposte confuse dall’Assessore
Qualiano: non esistono elenchi dei beni a Patrimonio comunale
Centro autismo Avellino. Ciampi (M5S): Colpito dalle parole del Prefetto
Pozzuoli: accordo su depurazione Comune-Regione, scongiurato il dissesto
Raid notturni a Qualiano: Aicast scrive al sindaco per un incontro


ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA


Frode nella spesa dei buoni “18 app”: nei guai edicolante e studenti


COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria


Perseguita la ex moglie, scatta il divieto di avvicinamento


Concerto di Natale a Pompei, Sheléa Frazier e Stevie Mackey uniti dalla fede



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA
Trending
- News3 giorni fa
Qualiano nuovo raid notturno: assaltato bar in Piazza Kennedy
- News3 giorni fa
Orange the World a San Bartolomeo in Galdo
- News3 giorni fa
Docufilm “Quel che Resta” su Angelo Vassallo al Festival del Cinema di Salerno
- Sports2 giorni fa
Real Madrid vs. Napoli: ecco dove vederla
- Cronaca4 giorni fa
Oltre dodici chili di droga sotto il letto a Frattamaggiore
- Cronaca3 giorni fa
Cinque arresti a Napoli: controlli nel centro storico e a Secondigliano