News
Parco Verde: 33 misure cautelari nel clan Sautto-Ciccarelli
Pubblicato
2 mesi fail
Secondo i Carabinieri il Parco Verde di Caivano è la piazza di spaccio a cielo aperto più grande d’Europa: 33 misure cautelari
Parco Verde: 33 misure cautelari nel clan Sautto-Ciccarelli a Caivano. Nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito a un’Ordinanza di Custodia Cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Napoli.
Destinatari della misura 33 soggetti considerati contigui al clan denominato “Sautto-Ciccarelli”, un sodalizio criminale operante sul comune di Caivano ed Orta di Atella.
I 33 indagati sono ritenuti dagli inquirenti gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti con l’aggravante delle modalità e finalità mafiose e detenzione illegale di sostanze stupefacenti.
Dei 33 indagati 25 sono in carcere, uno ai domiciliari e sette sottoposti al divieto di dimora.
L’operazione è frutto di articolata indagine condotta con l’ausilio di strumenti intercettivi, metodi tradizionali e dichiarazioni di numerosi collaboratori di giustizia, nel periodo dal 2016 al 2020.
Nel corso dell’indagine emessi altri due provvedimenti cautelari, eseguiti il 12 novembre 2019 e il 10 maggio 2021. 105 le misure complessive.
L’attività investigativa ha permesso di documentare l’operatività del sodalizio criminale ed il relativo controllo delle attività illecite nel Parco Verde di Caivano. La consorteria criminale controllava la gestione del commercio illegale di sostanza stupefacente assicurata tramite la gestione diretta di alcune “piazze di spaccio”. Controllava anche la fornitura di altre “piazze” della zona, condotte da strutture criminali autonome, ma sottoposte al controllo di quella egemone.
L’indagine ha consentito di delineare nello stesso Parco Verde una vera e propria costellazione di punti-vendita di droghe di diversa natura e qualità. Una sorta di “supermercato” all’aperto, attivo tutti i giorni dell’anno e a tutte le ore del giorno e della notte.
Tale caratteristica ha permesso di considerare, il Parco Verde, come una della “piazze di spaccio” a cielo aperto più grandi d’Europa. Ha permesso inoltre di rinvenire e sequestrare ingenti quantità di stupefacente di vario genere.
Indicativa è la presenza, tra gli arrestati, di donne, alcune delle quali ricoprivano posizioni verticistiche all’interno della consorteria criminale. Erano infatti a capo delle singole “piazze di spaccio”.
Il provvedimento eseguito è una misura disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione. I destinatari sono persone sottoposte alle indagini e, quindi, presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook
Potrebbe piacerti
Accoltella il padre: denunciato 33enne
Cercola: in fiamme fabbrica di guanti
Bulli di sapone, martedì la conferenza stampa di presentazione
Napoli Juve Primavera, Figc apre indagine su presenza Moggi
Aumenta burocrazia per la Medicina Generale. SMI Napoli: meno tempo ai pazienti
Benevento, potatura alberi operazioni in agenda a inizio settimana
News
Bulli di sapone, martedì la conferenza stampa di presentazione
Pubblicato
1 giorno fail
4 Febbraio 2023

Bulli di sapone in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia
Martedì 7 febbraio, alle ore 10.30, in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia (sede della Regione Campania), a Napoli, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Bulli di sapone – Un progetto di empatia e gentilezza”, concorso programmato e finanziato dalla Regione Campania, attraverso la Scabec, e rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio campano.
Durante l’incontro saranno illustrate le attività programmate nell’ambito del progetto e sarà lanciata una social challenge alle scuole della Campania, al fine di sensibilizzare i giovani sul tema del rispetto per la dignità dell’individuo e sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. Saranno inoltre svelati i nomi dei testimonial, appartenenti al mondo dello sport e dello spettacolo, che hanno aderito alla campagna di sensibilizzazione contro il bullismo.
Sono invitati a partecipare i dirigenti scolastici e i docenti delle scuole primarie e secondarie della Campania, su richiesta di accredito da inviare via email a segreteria@scabec.it.
Se ti va lascia un like alla pagina Facebook e seguici su Twitter
News
Napoli Juve Primavera, Figc apre indagine su presenza Moggi
Pubblicato
1 giorno fail
4 Febbraio 2023

A riferirlo è l’Ansa con un pezzo apparso sul proprio sito: durante la partita di Primavera Napoli Juve ci sarebbe stata la presenza di Moggi a bordocampo
La Figc avrebbe aperto una indagine circa la presenza di Luciano Moggi ex dg bianconero e partenopeo, a bordo campo durante la partita di Primavera del 14 gennaio 2023 tra Napoli e Juventus.
Essendo radiato dopo il coinvolgimento in Calciopoli Luciano Moggi non può accedere nel recinto di gioco delle partite Federcalcio. Sentito Gianluca Pessotto per capire eventuali responsabilità. A riferirlo tra gli altri l’Ansa.
News
Aumenta burocrazia per la Medicina Generale. SMI Napoli: meno tempo ai pazienti
Pubblicato
1 giorno fail
4 Febbraio 2023

Aumenta burocrazia per la Medicina Generale: SMI Napoli: Così a Napoli e Provincia si sottrae tempo prezioso alla assistenza sanitaria.
Aumenta la Burocrazia per i Medici di Medicina Generale sul tema è intervenuto anche SMI Napoli in una comunicazione inviata in redazione.
“L’Aumento dei carichi burocratici per i medici di medicina generale a Napoli e Provincia sta sottraendo tempo prezioso alla assistenza sanitaria”. Così ha esordito il Sindacato dei Medici Italiani della Provincia di Napoli.
“Negli ultimi giorni – comunicano dallo Smi di Napoli – si registra un costante aumento dei carichi di lavoro amministrativi e burocratici a carico degli studi dei medici di medicina generale in tutta la Regione”
Tra le tante incombenze a carico dei Medici si Medicina Generale dalla SMI segnalano: “Registrazione e compilazione dei piani terapeutici per patologia cardiovascolare FANV nota aifa 97 (precedentemente effettuati solo dai cardiologi specialisti)”; la “Registrazione e compilazione dei piani terapeutici Nota Aifa 99 per farmaci apparato respiratorio BPCO(precedentemente effettuati solo dagli pneumologi specialisti)”.
Ancora la “Intera gestione del paziente diabetico sia per la prescrizione e rinnovo dei presidi che per i farmaci in nota 100 aifa(precedentemente effettuato solo dai centri diabetologici. Di fatto si è trasformato lo studio del Medico di Medicina Generale in un centro diabetologico vero e proprio”.
La compilazione, infine, “delle schede SVAMA e SVAMDI per patologie neuropsichiatriche (precedentemente effettuati dalle UOSM unità salute mentale) che da alcuni giorni non le effettuano più rinviando ai medici di medicina generale pazienti critici e di difficile gestione per il medico che non è psichiatra”.
Questi sono solo gli ultimi carichi burocratici, spiegano dallo SMI, che questi sono solo gli ultimi carichi burocratici che richiedono – per la esecuzione – una attenta visita in studio del paziente e valutazione dei parametri e delle analisi effettuate. Tutto ciò allunga le attese per tutti gli altri assistiti.
“La mancata partenza della ricetta dematerializzata a carico degli oncologi e degli altri specialisti – come annunciato – aggiunge carichi di lavoro non di competenza e crea disagi agli ammalati oncologici che devono recarsi negli studi dei mmg per la ricetta”. Rimarca ancora SMI Napoli.
“Persiste, inoltre, la omissione molto frequente da parte dei pronto soccorso e degli specialisti nella redazione ed esecuzione dei certificati di malattia su sistema TS come previsto dalle normative vigenti che obbligano tutti i medici del SSN a possedere ed utilizzare le credenziali”. Sottolinea ancora il sindacato.
“Queste criticità aggiunte a tutte le precedenti già note riducono il tempo disponibile per la assistenza clinica ed aumentano i costi di gestione dello studio, questo è uno dei motivi per cui molti colleghi anche giovani lasciano la medicina generale in Campania per altre occupazioni professionali più dignitose per il professionista e più remunerative”. Prosegue ancora il Sindacato dei Medici Italiani della Provincia di Napoli
Dallo Smi di Napoli concludono invitando “Regione ed AA.SS.LL. a voler riorganizzare la gestione burocratico amministrativa dei piani terapeutici e per decongestionare gli studi dei medici di medicina generale che sono affollatissimi quotidianamente all’inverosimile”.
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter
News
Benevento, potatura alberi operazioni in agenda a inizio settimana
Pubblicato
1 giorno fail
4 Febbraio 2023

Una nota del Comune di Benevento annuncia i dettagli della potatura degli alberi per inizio della prossima settimana
Potatura alberi a Benevento. “E’ in agenda per l’inizio della prossima settimana la partenza di ulteriori operazioni di potatura degli alberi”. Lo rende noto l’assessore all’Ambiente Alessandro Rosa.
“Compatibilmente con le condizioni meteo, lunedì è prevista l’apertura del cantiere per la sagomatura dei lecci a viale Principe di Napoli che – salvo complicazioni – dovrebbe iniziare già nella giornata di martedì 7 febbraio. Si proseguirà poi con il primo tratto di viale Atlantici, poi con via Tonina Ferrelli, per concludere con la potatura dei ligustri al viale Mellusi”, annuncia Rosa.
“Dopo le operazioni, già completate sui pini di viale Atlantici e Pacevecchia, si concluderanno così gli interventi di manutenzione e cura del patrimonio arboreo sulle principali arterie della città di Benevento”, conclude l’assessore all’Ambiente.
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter
News
Rione Traiano: decine di controlli. Trovata anche della droga
Pubblicato
1 giorno fail
4 Febbraio 2023

Durante operazione alto impatto da parte della Polizia di Stato al Rione Traiano: decine di controlli
Decine di controlli al Rione Traiano. Ieri gli agenti del Commissariato San Paolo, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, delle Unità Cinofile dell’Ufficio Prevenzione Generale e di personale dei Vigili del Fuoco, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio al Rione Traiano dove sono state identificate 49 persone, di cui 33 con precedenti di polizia, controllati due veicoli, di cui uno sottoposto a sequestro amministrativo, e contestate due violazioni del Codice della Strada per guida con patente sospesa e guida di veicolo già sottoposto a sequestro; inoltre, è stato controllato un esercizio commerciale.
Ancora, gli operatori hanno controllato uno stabile di via Catone dove hanno rinvenuto, in una cassetta di diramazione dell’impianto elettrico dei citofoni, una busta con 8 involucri contenenti circa 70 grammi di cocaina, 5 panetti di hashish del peso di circa 450 grammi, 4 buste contenenti circa 200 grammi di marijuana e 9 cartucce di vario calibro; infine, hanno scoperto in un vano cantinato un televisore collegato ad un impianto di videosorveglianza ed hanno rinvenuto, nascosti nei muri perimetrali, un impianto completo di dispositivi di gestione delle immagini, cavi di collegamento, modulatori ed una microcamera.
Ne dà notizia una nota della Questura di Napoli
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter
Primo Trofeo Città di Pozzuoli prossimo weekend al Pala Trincone
News
Scomparso Bruno Menna: lutto nel giornalismo campano e sannita
Pubblicato
1 giorno fail
4 Febbraio 2023

Scomparso Bruno Menna, Mastella: Giornalista colto e sensibile, Menna lascia un vuoto nel mondo dell’informazione e della cultura sannita.
Scomparso il giornalista Bruno Menna, firma autorevole del Giornale di Napoli e autore di numerosi libri su Benevento. Menna è venuto a mancare a causa di un malore improvviso a 66 anni. Lascia la moglie Fiorella e due figli.
Tanti gli attestati di cordoglio per quello del Sindaco Clemente Mastella e l’amministrazione comunale della Città di Benevento
“Giornalista colto e sensibile, comunicatore efficace e puntuale, Menna lascia un vuoto nel mondo dell’informazione e della cultura sannita. Tra le molte cose, ricordo che a lui si deve un contributo di alto valore per l’esegesi e la conoscenza del gergo popolare e delle tradizioni laiche e religiose della città che ha indagato a fondo in libri raffinati e originali. Contribuiremo a tenerne viva l’eredità giornalistica e culturale”. Così in una nota il sindaco Mastella.
Se ti va lascia un like alla pagina Facebook e seguici su Twitter


Accoltella il padre: denunciato 33enne


Tessirificio PD, Ruotolo: Intervenga Roberti e annulli i congressi


Cercola: in fiamme fabbrica di guanti


Spezia-Napoli, ecco le formazioni ufficiali dell’incontro


Virtus Bava Pozzuoli: settimana intensa in vista del match di questo pomeriggio



“Senza Rete” di Polizia di Stato e Rai Documentari



Scoppia tubatura in via Pansini a Napoli



Controlli in corso a Pomigliano, sequestrate armi e droga



Camorra: Attentato dinamitardo, armi e droga, arrestate 6 persone



Arrestato Matteo Messina Denaro: 30 anni di latitanza



“Senza Rete” di Polizia di Stato e Rai Documentari



Scoppia tubatura in via Pansini a Napoli



Controlli in corso a Pomigliano, sequestrate armi e droga



Camorra: Attentato dinamitardo, armi e droga, arrestate 6 persone



Arrestato Matteo Messina Denaro: 30 anni di latitanza
Trending
- Cronaca3 giorni fa
Incidente tra Ambulanza e auto a Qualiano
- News4 giorni fa
Incendia diverse auto per l’eredità, 43enne arrestato a Portici
- Cronaca1 giorno fa
Mugnano di Napoli, estorsione a un imprenditore edile per lavori in condominio
- News4 giorni fa
Si tinge i capelli per sfuggire alla cattura, 43enne arrestata a Melito
- Tech4 giorni fa
Informatica, conoscere il proprio indirizzo IP
- Entertainment3 giorni fa
“L’Adriatica scorre negli anni ’80”, il nuovo romanzo di Marco Guidi