News
Appropriazione indebita: Sequestro preventivo a parroco
Pubblicato
12 mesi fail


Appropriazione indebita: scatta sequestro preventivo nei confronti del già parroco della Chiesa di San Modesto a Benevento
Appropriazione indebita: sequestro preventivo ad un parroco. I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Benevento hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di 68.230 euro, con vincolo di destinazione a favore della Parrocchia di San Modesto. L’operazione è avvenuto all’esito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento.
Ad emettere il provvedimento cautelare il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento nei confronti del già parroco della Chiesa di S. Modesto di Benevento. La misura nei confronti del prelato indagato è in ordine al reato di appropriazione indebita aggravata.
Le attività investigative sono scaturite a seguito di una perquisizione eseguita dalla Polizia Postale di Benevento presso il domicilio del’indagato. L’operazione è avvenuta il 3 novembre 2021 nell’ambito di altre indagini. Gli operatori rinvennero una somma in contanti di circa euro 170.000.
Nel corso delle indagini emergevano seri indizi in ordine alla provenienza per il 40%, pari a € 68.230, da elargizioni, offerte e questue devolute dai fedeli della Parrocchia per i lavori di ristrutturazione della chiesa.
L’attuale reggente della Parrocchia di San Modesto aveva sollecitato la restituzione di tale somma, ma senza alcun risultato. Dopo la querela, Gli inquirenti hanno proceduto all’odierna contestazione di appropriazione indebita e al sequestro, ritenendo sussistente il pericolo che la somma venga sottratta definitivamente al legittimo proprietario.
Nel rispetto dei diritti dell’indagato ricordiamo sempre che il provvedimento eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari. Contro di essa sono ammessi mezzi di impugnazione. Il destinatario della stessa è una persona sottoposta alle indagini e quindi presunta innocente fino a sentenza definitiva.
Potrebbe piacerti
ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA
COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria
Cerreto Sannita, denunciato imprenditore edile per mancata sicurezza
Cerreto Sannita: Tentato furto in abitazione, arrestato 31enne
L’Italia perde l’Expo 2030: solo 17 voti per il nostro Paese
Appalti pubblici, a Benevento Protocollo per la tutela della legalità negli appalti


ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA


Frode nella spesa dei buoni “18 app”: nei guai edicolante e studenti


COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria


Perseguita la ex moglie, scatta il divieto di avvicinamento


Concerto di Natale a Pompei, Sheléa Frazier e Stevie Mackey uniti dalla fede



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA
Trending
- News3 giorni fa
Qualiano nuovo raid notturno: assaltato bar in Piazza Kennedy
- News3 giorni fa
Orange the World a San Bartolomeo in Galdo
- News3 giorni fa
Docufilm “Quel che Resta” su Angelo Vassallo al Festival del Cinema di Salerno
- Cronaca4 giorni fa
Oltre dodici chili di droga sotto il letto a Frattamaggiore
- Sports2 giorni fa
Real Madrid vs. Napoli: ecco dove vederla
- Cronaca3 giorni fa
Cinque arresti a Napoli: controlli nel centro storico e a Secondigliano