Connettiti con noi

Politica

Spazio, Di Stasio (M5S): “SKA progetto innovativo per comunità scientifica internazionale”

Pubblicato

il

Iolanda Di Stasio (M5S)

Di Stasio (M5S): “Il progetto SKA costituisce un importante volano di innovazione nel campo della ricerca scientifica nel settore dell’astronomia e dello spazio”

È stato approvato all’unanimità alla Camera dei deputati il provvedimento di ratifica della Convenzione sull’Osservatorio Sky Kilometre Array (SKA), dopo l’approvazione da parte del Senato.

“Il progetto SKA costituisce un importante volano di innovazione nel campo della ricerca scientifica nel settore dell’astronomia e dello spazio, è dunque una grande opportunità per il nostro Paese confermarne il sostegno, facendo parte di un consistente gruppo composto da 100 organizzazioni e 20 Stati che da circa due decenni lavorano alacremente al maestoso progetto” ha affermato la deputata del M5S Iolanda Di Stasio, intervenuta in dichiarazione di voto a favore del provvedimento di ratifica.

La Convenzione è stata sottoscritta a Roma il 12 marzo 2019, ma il progetto prosegue incessantemente dal 2000, quando l’Istituto italiano di astrofisica aderì alla SKA Organization: “con questo voto favorevole si vuole affermare ancora una volta il ruolo di primo piano dell’Italia nel campo della cooperazione scientifica, soprattutto nel settore spaziale, da sempre fiore all’occhiello del nostro Paese. Il reiterato impegno scientifico italiano non può e non deve perdere questa importante occasione di crescita e confronto, andando ad ampliare ulteriormente l’orizzonte di conoscenza sulle origini dell’universo” ha proseguito l’Onorevole Di Stasio.

I due impianti principali, dell’estensione complessiva di un chilometro quadrato, nasceranno in Sud Africa ed Australia, in due luoghi remoti della Terra dove le condizioni ambientali rendono favorevole l’esplorazione del cielo.

Nota stampa On. Iolanda Di Stasio (M5S)

Trending