News
Ambiente, sequestrata discarica abusiva a Pontecagnano Faiano
Pubblicato
5 anni fail

I Carabinieri hanno trovato la discarica di circa 1000 metri quadrati in localita “Lago Lucrino” in agro del comune di Pontecagnano Faiano
Pontecagnano Faiano (SA) – I militari della Stazione Carabinieri Forestale di San Cipriano Picentino, nell’ambito dell’attività di controllo finalizzata alla prevenzione e repressione degli smaltimenti illeciti di rifiuti, si sono portati in località “Lago Lucrino” in agro del comune di Pontecagnano Faiano (SA).
La pattuglia, coadiuvata da militari della locale Stazione CC di Pontecagnano e con l’impiego di un sistema aereo a pilotaggio remoto (drone), ha accertato la presenza nella zona indagata di un’area in cui era presente un significativa quantità di rifiuti.
Più precisamente, all’interno dell’area erano presenti rifiuti di diversa natura e tipologia, anche pericolosi, quali ad esempio inerti da demolizione e costruzione, veicoli fuori uso, rifiuti in legno, rifiuti plastici e rifiuti vegetali, motori e parti di essi, batterie fuori uso, rifiuti in vetro e pneumatici fuori uso. Nell’area era, inoltre, presente un autocarro sul quale erano presenti ulteriori rifiuti costituiti da scarti da demolizione e vecchi materassi.
Successivamente i militari hanno individuato il proprietario dell’area che è risultato essere anche proprietario dell’autocarro.
Alla luce di quanto emerso, i militari hanno provveduto a sequestrare l’area in oggetto, che si estende per una superficie di circa 1000 mq. e l’autocarro con i rifiuti. Successivamente il personale operante ha deferito il responsabile all’Autorità Giudiziaria per gestione illecita di rifiuti e discarica abusiva (D. Lgs. 152/2006).
Nota Stampa Gruppo Carabinieri Forestali Salerno
Potrebbe piacerti
Cappa: “Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco: risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso”
Incendio a Pastorano del 9 luglio: ulteriori risultati del monitoraggio diossine
Circumvallazione Esterna, pericolo su strada: ramo spezzato rischia di cadere tra Qualiano e Giugliano
Benevento e Pietrelcina candidate insieme a Capitale Italiana della Cultura 2028
Salerno, nuove strisce blu lungo il fiume Irno: scatta la protesta dei residenti
Agroalimentare, Confeuro: “Bene dati Ismea ma non basta: puntare su Pac equa e forte”

Cappa: “Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco: risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso”

Dazi, Castellone (M5S): “Rapporto con USA sempre e solo a senso unico”

Incendio a Pastorano del 9 luglio: ulteriori risultati del monitoraggio diossine

Circumvallazione Esterna, pericolo su strada: ramo spezzato rischia di cadere tra Qualiano e Giugliano

Qualiano, Italia Viva presenta il nuovo Commissario cittadino: conferenza stampa il 15 luglio

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi

Qualiano, fontana di Piazza Rosselli nella sporcizia

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi
