Entertainment
Pavarotti, gli ascolti premiano in docufilm di Raiuno
Pubblicato
5 anni fail
Pavarotti vince con quasi poco più di 4milioni di telespettatori e circa il 14,7% di share
Gli ascolti di ieri hanno premiato il docufilm Pavarotti in onda trasmesso da Rai1. La trasmissione in prima serata ha battuto con più del 14% di share gli altri programmi.
Visto il momento difficile è significativo affidarsi all’arte sublime del più grande tenore della storia. Lo diciamo con una punta di patriottismo ma non crediamo siamo troppo lontani dalla verità. Riportiamo allora un omaggio al grande Luciano condividendo uno dei tanti video presenti su youtube.
Siamo nel 2006 (una delle ultime apparizioni in pubblico di dell’artista) all’apertura delle Olimpiadi Invernali in Italia a Torino. Il maestro interpreta l’immortale Nessun dorma tratto dalla Turandot di Puccini
Il grande artista modenese purtroppo ci lascerà dopo circa due anni a seguito di una grave malattia lasciando un vuoto incolmabile. Come riporta wikipedia:
È ricordato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, dalla voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e timbro limpido[2]. Con Carlo Bergonzi, Enrico Caruso, Franco Corelli, Mario Del Monaco, Giuseppe Di Stefano, Beniamino Gigli e Tito Schipa, permane uno dei tenori italiani “storici” di notorietà mondiale.[3] Con il Pavarotti & Friends e le sue numerose collaborazioni (fra le quali è da ricordare in particolare la costituzione del gruppo dei Tre Tenori, con Plácido Domingo e José Carreras), ha consolidato una popolarità che gli ha dato fama mondiale anche al di fuori dell’ambito musicale[4]. Con oltre 100 milioni di copie vendute nel mondo[5], si stima sia, anche per vendite, fra i primissimi cantanti di ogni genere musicale, nonché il cantante italiano di maggior successo a livello internazionale.
Potrebbe piacerti
Milano Cortina 2026: richiesti volontari, Sinner risponde con un “Sì”
Paralimpiadi di Parigi 2024: Giacomo Perini squalificato e perde il bronzo nel canottaggio per uso di dispositivi elettronici
Schema Olimpiadi Parigi 2024: il Salernitano Gallo in pedana anche in prova individuale
Viola Scotto di Carlo: convocata in nazionale per le olimpiadi di Parigi
“Tokyo 2020: Parigi 2024: Giochi Olimpici, patrimonio immateriale, strumento di Pace”
Scherma: atleti campani convocati a Parigi 2024